Se si considera che si è in Francia, cioè in una delle patrie del turismo itinerante, e che Rouen è un importante polo turistico, ci si può legittimamente meravigliare per la pochezza dell’offerta di spazi sosta per i camper.
C’è il Camping Dehais Lionel (76160 Saint-Léger-du-Bourg-Denis, Francia), ma è troppo distante dal centro e mal servito dai mezzi pubblici. Noi in particolare lo abbiamo scartato perché ci impediva di assistere allo spettacolo di luci e suoni proiettati sulla Cattedrale di Notre Dame, che forse oggi rappresenta la principale attrazione turistica di Rouen, ma che però finisce la sera troppo tardi, quando non ci sono nemmeno i mezzi pubblici circolanti.
Manca invece una area sosta attrezzata specificatamente dedicata ai camper, che invece sono molto diffuse nel resto della Francia.
E’ quindi necessario lasciare il camper nei (peraltro numerosi) parcheggi pubblici della città. Su internet ho trovato suggerimenti per i parcheggi delle banchine del porto; ma non ho nemmeno provato ad andarci in quanto troppo distante dal centro storico della città. Potrebbe invece essere una buona soluzione per chi ha le bici al seguito, dato che la zona in parola dista un paio di chilometri dal centro, che s può raggiungere percorrendo l’ampia pista ciclabile che costeggia la Senna.
Nei forum di camperisti da me consultati, in pole position ci sono i parcheggi lungo la Senna, all’altezza del centro storico (in effetti, una delle cose che colpisce è che nonostante sia una città sviluppatasi su e grazie alla Senna, la parte più nobile dell’agglomerato urbano è relativamente distante dal fiume).
In effetti, sia sulla sponda nord, sia in quella sud della Senna ci sono posti dove pernottare con il camper.
Noi abbiamo parcheggiato, come detto, lungo la Senna, nel parcheggio Les Maregraphes. Questo è la sponda nord della Senna, da noi preferita in quanto prossima al centro. Nell’altra sponda (quella sud, a destra scendendo la Senna) vi erano altri camper, che sapevamo sostare gratuitamente, ma abbiamo preferito non raggiungerli in quanto in un posto più spartano e troppo distante dal centro storico, considerato che avevamo in programma di uscire la sera con bambini piccoli.
Come anticipato, ci siamo quindi diretti verso il parcheggio Les Maregraphes, pronti a pagare € 25-30 euro. Con nostra gradita sorpresa la sosta e pernottamento nel parcheggio è stata gratuita, in quanto le sbarre di ingresso e di uscita erano alzate. Forse perché eravamo in periodo festivo.
Comunque sia, l’esperienza nel parcheggio Les Maregraphes è stata positiva e ci sentiamo di consigliarlo a chi voglia visitare Rouen. Infatti:
– il parcheggio è il più vicino al centro, raggiungibile anche di notte a piedi con bambini, perchè si fa una breve e piacevole passeggiata lungo la Senna con una serie di ristoranti e locali notturni;
– il parcheggio è su fondo asfaltato, regolare e in piano. Noi abbiamo lasciato il camper tra due alberi e quindi anche ombreggiato;
– all’altezza del ns camper c’era attraccata una nave da crociera fluviale; il che ha contribuito ad elevare lo standing del parcheggio.
Il principale aspetto negativo è che si è a fianco della strada che costeggia la Senna; pertanto è abbastanza rumoroso. Peraltro, si deve considerare che è difficile trovare nelle città medio-grandi parcheggi in zone silenziose o poco trafficate, e comunque vicino al centro storico.