The route of the Eroica in Tuscany in 4 stages
Il route of Eroica cycling in 4 loops (stages) … More The route of the Eroica in Tuscany in 4 stages
Il route of Eroica cycling in 4 loops (stages) … More The route of the Eroica in Tuscany in 4 stages
Il percorso della Eroica in 4 a tappe ad anello, tra strade bianche, cipressi e un panorama da cartolina … More Il percorso della Eroica in 4 tappe
Una facile passeggiata con divertenti guadi su un fiume dalle acque trasparenti e turchesi … More Trekking sul Sentierelsa a Colle Val d’Elsa
Un giro in bici per la famiglia lungo la Via Francigena … More Anello in bici sulla Francigena tra Montironi e Buonconvento
Una chiesa sconsacrata nel mezzo della campagna toscana e la spada nella roccia: San Galgano è un luogo affascinante e misterioso … More L’Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia
La passeggiata lungo le Biancane permette di osservare un raro fenomeno geologico e di ammirare il paesaggio umanizzato tipico della Toscana … More Trekking alle biancane di Leonina
Week end in bici sulle Terre di Siena Dopo aver esplorato la Val d’Arbia, percorrendo la via Francigena e lunghi tratti delle Strade Bianche, sabato 25 maggio 2019 ci siamo alzati immersi nella nebbia. Non avendo voglia di pedalare in un clima tipicamente autunnale, siamo andati a fare colazione, con molta calma e leggendo tutti … More Le Crete Senesi in mountain bike
Dove si trova La Val d’Arbia è una splendida valle immediatamente a sud di Siena; si sviluppa lungo il fiume Arbia, anche se forse ormai è più intuitivo e pratico dire che è attraversata dalla SS 2 – Cassia. E’ considerato un paradiso per gli amanti del trekking e del cicloturismo in quanto le dolci … More Val d’Arbia in mountain bike lungo la Francigena e le Strade Bianche
Location L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore è situata nel cuore delle Crete Senesi, lungo la strada che collega Buonconvento con Asciano, all’interno di un bosco di cipressi, querce e pini. E’ una tappa obbligata per chi si rechi nella zona sia per la location, sia per l’importanza storico-territoriale, sia per l’elevato numero di opere d’arte … More Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Per scaricare il file in pdf clicca toscana_val-orcia Cosa vedere in Val d’Orcia. Perché andare. La Toscana, e in particolar la Val d’Orcia, rappresenta una delle aree più interessanti dal punto di vista naturalistico, paesaggistico e storico dell’Italia. Gli elementi caratteristici della zona sono: (a) i paesaggi mozzafiato disegnati da morbide colline colorate, in cui … More Val d’Orcia in 4 giorni
Per la versione pdf di questo documento clicca chianti-e-terre-di-siena Terre di Siena 1 – Chianti, San Gimignano, Siena e le Crete Senesi Cosa vedere nel Chianti. Perché andare. La parte settentrionale della Provincia di Siena offre al turista un eccezionale concentrato di storia, arte e aspetti naturalistici; sta diventando un must all’interno dei circuiti turistici … More Chianti e Terre di Siena