Sciare in camper a Madonna di Campiglio
Campiglio è un posto meraviglioso per sciare, ma poco attrezzato per il turismo itinerante. Qui alcune indicazioni su dove sostare con il camper … More Sciare in camper a Madonna di Campiglio
Campiglio è un posto meraviglioso per sciare, ma poco attrezzato per il turismo itinerante. Qui alcune indicazioni su dove sostare con il camper … More Sciare in camper a Madonna di Campiglio
Le dieci cose da vedere e fare in Val Pusteria … More Cosa vedere in Val Pusteria
Un classico dell’escursionismo nelle Dolomiti di Brenta (Madonna di Campiglio) … More Sentiero Grostè – Rifugio Tuckett con bambini, Nonno e Zia
Una facile ma bellissima escursione lungo un sentiero che a zig zag risale un insieme di cascate su ponti e scale di legno … More Le Cascate Alte di Vallesinella a Madonna di Campiglio
Una area sosta per camper senza servizi, ma comoda e tranquilla, in un luogo strategico … More Area sosta camper a Dobbiaco
Una area sosta nel cuore della Val Badia con servizi paragonabili a quelli di un campeggio … More Area sosta camper Odlina a La Villa (Val Badia)
L’Alpe di Siusi è un vero e proprio paradiso dell’escursionismo invernale, dalle passeggiate a piedi o a cavallo, allo slittino, oltre ovviamente allo sci … More Sciare nell’Alpe di Siusi
Il racconto della sciata a Pampeago-Obereggen con pranzo nel famoso rifugio Oberholz … More Sciare a Pampeago – Obereggen con pranzo al rifugio Oberholz
In questo articolo ho valutato le località sciistiche del Trentino, utilizzando cinque criteri di giudizio basati sulle (i) dimensioni del comprensorio; (ii) le caratteristiche degli impianti di risalita; (iii) la qualità dei rifugi e dell’apres ski; (iv) la qualità del paese, avendo riguardo della vivibilità, pedonalizzazione, e varietà di offerta turistica alternativa allo sci, e infine il (v) prestigio della località … More Diamo i voti alle località sciistiche dell’Alto Adige
Una descrizione del campeggio di Colfosco e la sua vicinanza alle piste da sci della Alta Badia … More Sciare a Corvara e Colfosco – Alta Badia con il camper
Le valutazioni delle principali stazioni sciistiche del Trentino. … More Diamo i voti alle località sciistiche del Trentino
Il giro completo del Sella Ronda con gli sci, nel cuore delle Dolomiti … More Il Sella Ronda con gli sci ai tempi del covid
La descrizione del sentiero sopra Torbole famoso per i suoi meravigliosi panorami che dominano il Lago di Garda, e per i suoi oltre 400 scalini a strapiombo sul lago … More Il sentiero panoramico Busatte Tempesta
Un bellissimo parco pubblico in Val Casies ospita un lungo percorso Kneipp gratuito … More Il Percorso Kneipp di Planca di Sotto in Val Casies
Una altalena gigante consente di volare nel cielo di Plan De Corones … More Skyscraper: l’altalena gigante sulla cima di Plan de Corones
Importante area sosta per camper in Val Pusteria, piu` comoda e tranquilla del previsto … More Area sosta camper di Prato alla Drava (Val Pusteria)
Una sorpresa nel cuore della Val Pusteria: una distilleria di pino mugo, con un rilassante bagno ai piedi … More La distilleria di Bergila e il bagno di pino mugo
Lunedì 26 aprile 2021, appena finito il 2° lockdown da coronavirus, siamo corsi a Merano per visitare i famosi giardini del castello di Trauttmansdorff. Il parco è molto grande, ci vuole mezza giornata per visitarlo tutto. Ci sono fiorie piante di ogni tipo, ma anche una sorta di attrazioni che lo rendono interessante sotto molti … More I giardini di Trauttmansdorff a Merano
Sintesi della escursione Lunghezza: 8 km a/r (2 h 30 min a/r) Dislivello: 253 metri Punto di partenza: Passo Monte Croce Comelico, vicino a Sesto. Punto di arrivo: Alpe Nemes. Fondo: ghiaino. Percorribile con passeggini. Cosa vedere nella Malga Nemes L’escursione verso la Malga Nemes è una delle più famose della Val Pusteria, essendo un … More Escursione alla Malga Nemes in Val Pusteria
Sintesi della escursione Lunghezza: 9 km a/r Dislivello: 175 metri Punto di partenza: Moso, vicino a Sesto. Punto di arrivo: rifugio Fondovalle Fondo: ghiaino. Percorribile con passeggini e sedie a rotelle. Cosa vedere nella Val Fiscalina L’escursione nella Val Fiscalina rappresenta un classico dell’escursionismo nella Val Pusteria, essendo un percorso paesaggisticamente meraviglioso ed estremamente facile, … More Escursione nella Val Fiscalina
Le Viote del Monte Bondone Il Monte Bondone è la montagna di Trento; è famosa perché ha ospitato una delle tappe più epiche del Giro d’Italia in bici, per la cronoscalata con automobili, e perché sulle piste da discesa si è disputata per decenni una delle più famose tra le gare giovanili di sci alpino. … More Sci da fondo alle Viote del Monte Bondone in camper
Sostare con il camper a Trento Per chi voglia visitare Trento con il camper, a parte i parcheggi, ci sono due aree con stalli riservati ai camper (in ordine di prossimità al centro storico): (i) Area sosta attrezzata Zuffo (ii) Area sosta attrezzata di via Fersina Area sosta attrezzata Zuffo Si trova attaccata al casello della A22 … More Area Sosta Camper a Trento
Un campeggio tra i migliori d`Europa, conosciuto e frequentato anche da gente che non e` mai andata in camper o roulotte. La qualita` e quantita` dei servizi lo hanno trasformato esso stesso in una attrazione … More Caravan Park di Sesto Pusteria
Descrizione del comprensorio sciistico delle Tre Cime (Sesto), che ha visto un notevole sviluppo impiantistico e turistico negli ultimi anni. L`articolo si conclude con un elenco dei luoghi ove e` possibile sostare con il camper … More Sciare a Sesto (3 Cime) con il camper