Area sosta camper di Prato alla Drava (Val Pusteria)

Dove si trova

L`area sosta attrezzata di Prato alla Drava e`un punto di riferimento per chi si trovi in Val Pusteria con il camper, soprattutto per chi non voglia spendere le paurose cifre richieste dal Caravan Park di Sesto.

L`area in questione si trova a pochi metri dal confine con l`Austria, lungo la strada statale. L’indirizzo preciso è Via Prato alla Drava, 1/A Località Prato alla Drava, 39038 San Candido

Camper service

Nella descrizione di questa are sosta parto dal camper service perché negli anni passati l’ho utilizzata più volte proprio e solo per fare camper service, pagando euro 10.

Infatti l`area si trova in una posizione comoda (vicino alle pompe di gasolio della Austria), ed ha spazi per il camper service molto ampi e quindi non ho mai avuto problemi di manovra.

Vicino alla zona del camper service c`e` anche la zona per la raccolta dei rifiuti: solo chi ha trascorso qualche giorno in Val Pusteria puo` capire quanto sia difficile ed importante trovare dei cassonetti della immondizia.

Piazzole

Quest’anno ho trascorso in questa area di sosta due notti e mi sono trovato bene, meglio del previsto, anche se ero nella settimana di ferragosto.

La sensazione complessiva quando si entra nella struttura è assimilabile ad una sorta di claustrofobia. Infatti gli spazi non sono grandi e i camper sono molti vicini gli uni altri altri, soprattutto nella metà più a nord della area sosta. Anche entrare ed uscire dalla piazzola puo` richiedere qualche manovra.

Un po` più facile e` la manovra nella parte a sud della area sosta, in direzione del camper service, dato che il viale di accesso e` più ampio.

Le piazzole non sono ben tracciate e quindi molti camper avevano lo spazio appena sufficiente ad aprire la porta della cellula mentre altri camper sono riusciti ad aprire tendalini, tavoli e sdraio (questa la situazione nella settimana di ferragosto).

Rumore

Poiché la area sosta è attaccata alla strada statale, temevo di non riuscire a dormire bene. Invece il traffico notturno è praticamente assente.

Stessa cosa può dirsi per il traffico del treno. Si sente molto quando passa durante il giorno, ma di notte i treni non circolano.

Presente giorno e notte e` invece il rumore del fiume Drava.

Non e` quindi l`ideale per rilassarsi di giorno e campeggiare; ma non dobbiamo dimenticare che questa non è un campeggio, ma una area sosta, in cui si dorme bene.

Blocco servizi

Nella area sosta c’è un lavello per le stoviglie oltre ad uno spartano blocco servizi con docce calde da sei minuti al costo di euro 2.

Bar e ristorante

Ho trovato frequentato il bar e il ristorante ~ grill della area sosta, dove preparano addirittura lo stinco di maiale.

Noi siamo stati più sul tradizionale, e abbiamo preso delle pizze.

Molto apprezzato è stato anche il servizio pane (su prenotazione) e le brioche calde al mattino (senza bisogno di prenotazione).

Pista Ciclabile

L’area sosta si trova vicinissima alla pista ciclabile San Candido – Lienz.

Appena usciti dalla area sosta consiglio di girare a sinistra, così si riesce ad entrare sulla pista ciclabile senza dover circolare sulla strada statale. La prima volta sono andato verso destra e ho dovuto percorre un centinaio di metri sulla stretta e trafficata strada statale.

L`importanza della ciclabile e` tale per cui nella area sosta è addirittura possibile noleggiare biciclette, che poi si possono lasciare a Lienz.

In Val Pusteria l`altra importante area sosta è quella del celeberrimo Caravan Park di Sesto. Per una descrizione di questa are sosta e dei suoi magnifici servizi clicca qui. Se invece ci si accontenta di un parcheggio senza servizi, ma in cui è consentita esplcitamente la sosta notturna, è possibile andare nella area sosta di Dobbiaco (clicca qui per maggiori dettagli).

Oltre a percorrere la rete delle piste ciclabili (io ad esempio da questa area sosta sono salito al Markinkele con la MTB e sono andato a Sesto lungo la ciclabile), da questa area sosta è possibile:

a) fare escursione alla Val Fiscalina

b) fare una gita alla Malga Nemes

Per l’elenco delle 10 cose da vedere e fare in Val Pusteria, clicca qui.


Una risposta a "Area sosta camper di Prato alla Drava (Val Pusteria)"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...