Sciare a Livigno con Apricot Skiclub
Nel 2022 l’Apricot Skiclub è tornato a Livigno, passando per il Passo del Tonale … More Sciare a Livigno con Apricot Skiclub
Nel 2022 l’Apricot Skiclub è tornato a Livigno, passando per il Passo del Tonale … More Sciare a Livigno con Apricot Skiclub
L’Alpe di Siusi è un vero e proprio paradiso dell’escursionismo invernale, dalle passeggiate a piedi o a cavallo, allo slittino, oltre ovviamente allo sci … More Sciare nell’Alpe di Siusi
Il racconto della sciata a Pampeago-Obereggen con pranzo nel famoso rifugio Oberholz … More Sciare a Pampeago – Obereggen con pranzo al rifugio Oberholz
Le recensioni delle località sciistiche di Austria e Svizzera … More Diamo ai voti alle località sciistiche di Austria e Svizzera
Le valutazioni dei comprensori di Lombardia, Valle d’Aosta, Piemonte e centro Italia … More Diamo ai voti alle località sciistiche italiane
Le valutazioni dei comprensori sciistici di Veneto e Friuli … More Diamo i voti alle località sciistiche di Veneto e Friuli
In questo articolo ho valutato le località sciistiche del Trentino, utilizzando cinque criteri di giudizio basati sulle (i) dimensioni del comprensorio; (ii) le caratteristiche degli impianti di risalita; (iii) la qualità dei rifugi e dell’apres ski; (iv) la qualità del paese, avendo riguardo della vivibilità, pedonalizzazione, e varietà di offerta turistica alternativa allo sci, e infine il (v) prestigio della località … More Diamo i voti alle località sciistiche dell’Alto Adige
Le valutazioni delle principali stazioni sciistiche del Trentino. … More Diamo i voti alle località sciistiche del Trentino
Il giro completo del Sella Ronda con gli sci, nel cuore delle Dolomiti … More Il Sella Ronda con gli sci ai tempi del covid
Alcune informazioni per un divertente trekking invernale nel cuore delle Dolomiti, con una divertente discesa in slittino … More Escursione al Monte Piana con discesa in slittino
Venerdì 12 febbraio 2021 l’Apricot Ski Club in composizione plenaria ha fatto un’uscita di sci alpinismo sulle pendici dei Cadini di Misurina, verso il rifugio Fonda-Savio (sotto la Forcella del Nevaio). Della comitiva facevano parte anche Alberto e Giancarlo. Si tratta di un percorso escursonistico in un paesaggio grandioso, con vista sul lato meridionale delle … More Sci alpinismo al Rifugio Fonda Savio con Apricot Skiclub
Il ritorno del Veneto tra le regioni gialle Sabato 7 febbraio 2021 siamo andati a Misurina per vedere un po’ di neve, caduta copiosamente nell’inverno del lockdown, e che proprio a causa di quest’ultimo non abbiamo potuto vedere. Parliamo infatti del primo weekend dopo il ritorno del Veneto tra le cd. “regioni gialle” Con il … More Sci da fondo e camminate sulla neve a Misurina
La chiusura degli impianti di risalita a causa del coronavirus ha spinto molti sciatori, compreso i membri dell’Apricot Skiclub, a darsi allo sci alpinismo. Così, martedì 2 febbraio insieme a Stefano “The Sciaccal”, Alberto e il cane Tom siamo saliti sulle montagne sopra Pianezze con le pelli di foca. Ci sarebbe piaciuto andare fino alla … More Sci alpinismo a Pianezze e il tramonto sopra le nuvole
Perché sciare a Kitzbühel Tra il 6 e l’8 febbraio 2015 l’Apricot Ski Club ha celebrato la seconda uscita della sua storia sulle piste di Kitzbühel, località che era stata scelta perché sede della più famosa e pericolosa gara di sci del mondo: la discesa libera sulla mitica pista Streif. E’ noto che la vittoria … More Sciare a Kitzbühel con Apricot Ski Club
Perche` sciare nel ghiacciaio di Stubai Tra venerdì 17 e domenica 19 marzo 2017 l’Apricot Ski Club ha fatto la sciata ufficiale nelle terra del Wunder Team, l’Austria. Essendo molto in avanti con la stagione, abbiamo deciso di andare a sciare in ghiacciaio o comunque in località ad altitudine elevata. Siamo partiti alle 5.30 da … More Sciare a Soelden e Stubai
L’uscita del 2018 dell’Apricot Skiclub è stata nelle alpi austriache, nelle terre natali di Herman Maier e degli sci Atomic: Flachau e Altenmarkt – Zauchensee. Sono tanti nomi, ma in realtà si tratta di tre località sciistiche a un paio di chilometri l’una dall’altra. L’albergo è stato scelto nel centro di Altenmarkt, il family Jufa … More Sciare a Flachau e Altenmarkt Zauchensee
Fun Slope Lunedi 27 gennaio 2020 l’Apricot Ski Club ha fatto la seconda sciata sulle nevi di Livigno, precisamente sull’altro versante dei monti livignaschi, il cd. Carosello 3000. Anche in questo caso ad accompagnare l’Apricot Ski Club è stato Giorgio Rocca, uno dei più vincenti sciatori di Italia. La prima parte della sciata si è … More Sciare sul Carosello 3000 di Livigno
Lezione di sci con Giorgio Rocca Domenica 26 gennaio 2020 l’Apricot Ski Club ha fatto la prima sciata sulle nevi di Livigno. La sveglia è stata regolata alle 6.45 (proprio come quando si va al lavoro) per trovarsi alle 8.30 con Giorgio Rocca alla partenza della cabinovia di Mottolino, per fare tre ore di lezione … More Sciare sulla Mottolino Fun Mountain di Livigno
Hotel Interalpen sul passo del Foscagno La trasferta del 2020 dell’Apricot Ski Club è stata organizzata a Livigno tra il 25 e il 27 gennaio 2020. Causa clonazione della carta di credito a garanzia della prenotazione dell’albergo in centro, e contestuale cancellazione della predetta prenotazione, l’Apricot Ski Club si è visto costretto a soggiornare nell’Hotel … More Gli incompresi dalla italica etichetta (il riposo degli eroi a Livigno)
La 7′ trasferta plenaria dell’Apricot Skiclub (dal 25 al 27 gennaio 2020) è iniziata con una sciata al Passo del Tonale / Ponte di Legno. E’ stata programmata una sosta al Passo del Tonale per fare un gemellaggio con gli SCIMUNITI, un gruppo di amatori/sciatori affine all’Apricot Skiclub che ha come base il Tonale. Il … More Sciata Apricot al Tonale per il gemellaggio con gli SCIMUNITI
L’Apricot Ski Club, dopo aver preso consapevolezza di se stesso, ha iniziato un lungo percorso per definire i tratti del suo apparire, cioè del suo manifestarsi nella realtà fenomenica. Felpa e albicocca Il primo passo in questa direzione è costituito dalla felpa sociale, concepita per la spedizione a St. Anton del 2016. Si tratta di … More Apricot Ski Club nella realta’ fenomenica
Giorgio Rocca L’Apricotskiclub domenica 3 febbraio 2019 ha avuto l’onore di fare 2 ore di lezione di sci con Giorgio Rocca, forse il miglior sciatore italiano del dopo Tomba. Per apprezzare a pieno l’eccezionalità dell’evento bisogna ricordare che Giorgio ha vinto tra il 2003 e il 2008 ben 11 Gare di Coppa del Mondo di … More Lezione di sci con Giorgio Rocca
Giorno 1 – Il lungo viaggio sotto la neve L’Apricotskiclub dal 1° al 3 febbraio 2019 ha fatto la sua annuale sciata a Sankt Moritz, in Svizzera. Venerdì mattina siamo partiti (i tre trevigiani: Stefano, Gek e Raff) alle 4.45 da Treviso. Verso le 5.30 abbiamo preso Matt “das Aas” a Noventa Padovana e ci … More Sciare a Sankt Moritz
Per leggere le avventure dell’Apricot Ski Club – SMK Team vai alla nuova pagina, cliccando su questo link.
E’ stato chiuso l’ultimo skilift del Cansiglio. … More Chiuso lo skilift del Cansiglio
Cosa vedere nel giro della Grande Guerra Il giro della grande guerra è uno dei più spettacolari ski tour di Europa. Al pari del Sellaronda è uno ski tour circolare, con punto di partenza e arrivo che coincidono. Con gli sci si attraversano luoghi incantanti e piste meravigliose: comprensorio del Civetta, passo Falzarego, pista dell’Armentarola, … More Il giro della Grande Guerra
Una riflessione sulla importanza dei rifugi per chi pratica sci alpino … More I rifugi per lo sciatore