Fun Slope
Lunedi 27 gennaio 2020 l’Apricot Ski Club ha fatto la seconda sciata sulle nevi di Livigno, precisamente sull’altro versante dei monti livignaschi, il cd. Carosello 3000.
Anche in questo caso ad accompagnare l’Apricot Ski Club è stato Giorgio Rocca, uno dei più vincenti sciatori di Italia.
La prima parte della sciata si è incentrata sulla fun slope più lunga e divertente che abbia mai visto. Come sempre in questo tipo di piste, vi erano salti, curve paraboliche e attrezzi vari per i bambini. A me ha colpito innanzitutto perché quando si passava sotto il tunnel veniva emesso un suono, come quello di un flipper; in secondo luogo per la sua lunghezza e velocità.
Abbiamo anche fatto una garetta tra noi, i 4 dell’Apricot Ski Club, con partenza affiancati.
La gara è stata vinta da Matt das Aas, poi si sono classificati Gek Carne Secca e terzo Stefano the Sciaccal. Raff il Camerlengo è finito contro le reti arancioni di protezione a tre/quarti di gara, rotolando poi giù per la scarpata.
Tecnica e gara
Nella seconda parte della lezione con Rocca ci siamo concentrati su esercizi per migliorare la nostra posizione sugli sci.
La parte finale della mattinata sciistica ci ha visto protagonisti di una gara di slalom gigante, su un breve tracciato allestito sulla pista della Giorgio Rocca Ski Academy.
Per primo è sceso il Campione, con il tempo di 16.03. Poi siamo scesi noi 4 dell’Apricot Ski Club, in due manche. La classifica non è però derivata dalla somma delle due prove, ma dal tempo della migliore discesa.
Come in tutte le gare che si rispettino, all’arrivo c’erano le bandiere dei supporters (dell’Apricot Ski Club, ovviamente).
Finita la gara, con nostra sorpresa, Rocca ha organizzato una vera e propria cerimonia di premiazione, con tanto di podio e premi.
Per onor di cronaca il risultato della gara è stato il seguente:
1. Raff il Camerlengo, con il tempo di 17.44
2. Matt das Ass, con il tempo di 18.47
3. Stefano con il tempo di 18.90
4. Gek Carne Secca con il tempo di 21.03
Go kart
Dopo un veloce pranzo, sempre accompagnati da Rocca, siamo andati a provare il go/kart sulla neve, vicino al Lago di Livigno.
Si tratta di normali go kart, solo che hanno le ruote chiodate. È estremamente divertente in quanto si guida in costante derapata, con controsterzate e pendoli ad ogni curva.
Salutato Giorgio, abbiamo scattato l’ultima foto e ci siamo avviati verso casa.
Ricordi delle sciate
La caduta sulla Fun Slope di Raff, forse perché lo sci sinistro non si è sganciato, ha causato un
edema intraspongioso a livello della testa peroneale con frattura trabecolare composta con interessamento della superficie corticale superiore.
Anche Matt, a distanza di una settimana, si ricorda bene la sciata: l’aggressività con cui ha affrontato la pista (e soprattutto i pali) dello slalom gigante ha lasciato i suoi segni sulle braccia e gambe.
A parte questo, è stata una bellissima tre giorni di sci, divertimento e, per una volta, di sole.
Per leggere il racconto del primo giorno sul Tonale, con il gemellaggio con gli SCIMUNITI, clicca qui. Per il racconto della sciata sulla Mottolino Fun Moutain, e l’eccezionale cena, clicca qui.
Qui, invece, il link alla home page dell’Apricot Ski Club.
2 risposte a "Sciare sul Carosello 3000 di Livigno"