Lezione di sci con Giorgio Rocca
Domenica 26 gennaio 2020 l’Apricot Ski Club ha fatto la prima sciata sulle nevi di Livigno.
La sveglia è stata regolata alle 6.45 (proprio come quando si va al lavoro) per trovarsi alle 8.30 con Giorgio Rocca alla partenza della cabinovia di Mottolino, per fare tre ore di lezione con il Campione (per una breve biografia di Rocca, vedi qui il racconto dell’esperienza fatta a St. Moritz nel febbraio 2019).
Come l’anno precedente, Rocca ci ha dotato di auricolare per darci indicazioni durante la sciata, e ci ha filmato con lo smart phone. Il momento più figo è stato quando abbiamo disceso la pista nera della Mottolino Fun Mountain, giustamente dedicata al più famoso degli sciatori di Livigno: Giorgio Rocca!
Pranzo al Rifugio Canamel
Per pranzo, dopo aver salutato Rocca, ci siamo fermati al Rifugio Camanel.
Si tratta di un rifugio baciato dal sole, con musica, uno spettacolo di ballo dal vivo e, soprattutto, …
… tanta bella gente.
Neve perfetta e grandi piste
Abbiamo sciato anche nel pomeriggio, incantanti dalle condizioni della neve, decisamente perfetta. Le piste sono molto larghe e con pochissima gente. Abbiamo fatto una sciata favolosa.
Un aereo sulle piste da sci!
A fine giornata, sul Mottolino Snowpark ci siamo anche imbattuti in un aereo. Abbiamo poi verificato che non si tratta di un aereo precipitato, ma di un’iniziativa del gestore degli impianti per offrire un’attrattiva in più agli sciatori. Per la precisione, si tratta di un caccia bombardiere G91 portato sulle piste con il gatto delle nevi.
Cena al Bivio
A cena siamo andati al Bivio Bistrot e Restaurant, nella isola pedonale di Livigno.
L’ambiente è fantastico, con la facciata piena di luminarie e i tavolini all’aperto. Tavolini che, nonostante fossimo diversi gradi sotto zero, erano pieni di persone in quanto nel centro tavola vi era un bel fuoco alimentato a legna.
Anche l’interno ci sono caminetti e schermi giganti che trasmettono sport e notizie; cataste di legna e foto di montagna. Un mix tra tradizione e modernità.
Noi siamo stati nella parte di sala dove sono appesi gli articoli di giornale e gli autografi di Giorgio Rocca e tanti altri sportivi.
Con grande soddisfazione nostro graditissimo ospite è stato proprio Giorgio Rocca insieme ad Albertino, uno dei maestri senior della Giorgio Rocca Ski Academy.
E’ degno di menzione l’antipasto mare e monti, con la bresaola della Valtellina insieme alle ostriche offerte da Gek Carne Secca.
Finita la cena, Rocca ha preso possesso di uno dei monitor del ristorante e ha trasmesso i filmati girati durante il giorno, analizzando le nostre sciate e i punti di miglioramento.
Il centro di Livigno e il castello di ghiaccio
Una delle più grandi e piacevoli sorprese del weekend è stato il centro di Livigno, con una grande isola pedonale, bei negozi e locali pubblici dalla pregevole architettura montana.
Meritevole di menzione, sempre lungo la principale via del centro, è il castello costruito con blocchi di neve e ghiaccio, come si vede nella foto che segue (dal vivo, di sera, sembrava meno sporco).
Per leggere delle piccole disavventure nel nostro albergo di Livigno, clicca qui.
Per il primo giorno di vacanza, con sciata al Tonale e gemellaggio con gli SCIMUNITI, clicca qui.
Se vuoi conoscere il Apricot Ski Club, vai alla sua home page.
3 risposte a "Sciare sulla Mottolino Fun Mountain di Livigno"