L’Apricot Ski Club – SMK Team è stato costituito per fatti concludenti a partire dal 2013 per il perseguimento dei seguenti fini: sci e week end spensierati, sauna, benessere.
Il Team è composto dai seguenti quattro “pater familias”, amorevoli padri di 11 bimbi (da sinistra a destra nella foto che segue):
– Matt Carogna, das Aas
– Stefano, the Sciaccal
– Gek Carne Secca, the Jerky
– Oltre al sottoscritto, Raff il Camerlengo.
Le uscite ufficiali dell’Apricot Ski Club sono state:
– Mayrhohen – Hintertux Gletscher (13-15 dicembre 2013)
– Kitzbuehel (6-8 febbraio 2015)
– Sankt Anton (15-17 gennaio 2016)
– Soelden e Stubai Gletscher (17-19 marzo 2017)
– Flachau-Altenmarkt (2-4 febbraio 2018)
– Sankt Moritz (1-3 febbraio 2019), con prima lezione di sci con Giorgio Rocca
– Tonale, con gemellaggio con gli SCIMUNITI (25 gennaio 2020)
– Livigno (26 e 27 gennaio 2020), con incomprensioni in Hotel, una prima giornata di sci sulla Mottolino Fun Mountain, e una seconda sul Carosello 3000
– Escursione con le pelli di foca al Rifugio Fonda Savio, sopra Misurina (12 febbraio 2021)
– Ghiacciaio dello Stelvio (12 giugno 2021)
– Pampeago – Obereggen, con pranzo al rifugio Oberholz (19 febbraio 2022)
– Livigno (9 – 11 aprile 2022)
– Zermatt (23-25 marzo 2023)
La divisa ufficiale prevede una maglia a maniche corte, felpa con cappuccio, la giacca invernale azzurra con salopette arancione, come meglio descritto qui (Apricot Ski Club nella realta’ fenomenica).
Il SMK Team è sui social:
– Facebook: Apricot Skiclub @apricotski
Sui profili Instagram e Facebook si trovano foto e video del SMK Team, dei loro amici e parenti: sciate vere e genuine, senza anabolizzanti aggiunti. Esperienze sulla neve per e con la famiglia, abbordabili per tutti.
Il sogno nel cassetto dell’Apricot Ski Club è di andare a sperimentare l’eliski negli USA; aiutaci a realizzarlo, seguendo le sue gesta sui social!
Per altri articoli sul pianeta neve, vai alle pagina dedicate:
a) sulla importanza dei rifugi per lo sciatore
b) il Giro della Grande Guerra con gli sci
c) scialpinismo a Pianezze e il tramonto sopra le nuvole
d) il Sella Ronda ai tempi del covid-19
Per una valutazione delle località sciistiche clicca:
(i) qui per quelle in Trentino
(ii) qui per quelle in Alto Adige
(iii) qui per quelle di Veneto e Friuli Venezia Giulia
(iv) qui per Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e centro Italia