Sabato 19 aprile l’Apricot Skiclub, insieme a Daniele e Nicola, ha sciato nel comprensorio di Pampeago – Obereggen, in occasione del compleanno di Gek Carne Secca.
Matt è partito alle 5.30 da Padova e raccogliendo sciatori lungo la strada (Treviso alle 6.10; Vittorio Veneto alle 6.30) è arrivato a Predazzo alle 8.40.
Una lunga cabinovia ha portato gli sciatori nel comprensorio a cavallo tra le province di Trento e Bolzano, famoso per le sue seggiovie e, più recentemente, per il rifugio Oberholz, sopra Obereggen.
Nella prima parte della mattinata si è visto poco e sciato male, a causa della nebbia.

Per la legge di Murphy, allorchè l’Apricot si apprestava ed entrare nel rifugio Oberholz è uscito il sole.

Il pranzo in questo rifugio era stato prenotato con giorni di anticipo, e ciononostante ci sono state discrete difficoltà a trovare un tavolo per sei persone, vista la notorietà del locale. E’ inutile dire che rappresentava il “main event” della giornata.
Il rifugio Oberholz è facilmente riconoscibile perché costituito da tre verande a forma triangolare con ampie vetrate che dominano la valle sottostante. Dall’esterno l’architettura sembra decisamente moderna. All’interno, invece, ciascuna veranda è coperta con tetti a due falde che ricorda la stube di montagna.


Le pietanze erano quelle tipiche di montagna: speck, formaggi, canederli, selvaggina e funghi.



Come dessert abbiamo mangiato il Kaiserschmarren.

Il rifugio è sicuramente carino; le ampie vetrate forse sono un po’ sprecate visto che le montagne circostanti non sono nulla di speciale.

Con una ora e mezza di sciata, non senza aver fatto qualche spettacolare foto, siamo tornati a Predazzo.

Prima di prendere l’ultima cabinovia abbiamo adempiuto al rito della foto ricordo e dell’apres-ski alla Baita Gardonè, ma bevendo ski-wasser (sic!).

xxx
Per avere altre info sull’Apricot Skiclub, e le sue uscite, CLICCA QUI.
CLICCA QUI invece per maggiori informazioni sulla bellissima divisa sociale.
Per l’elenco e le valutazioni delle altre località sciistiche del Trentino, CLICCA QUI.
Una risposta a "Sciare a Pampeago – Obereggen con pranzo al rifugio Oberholz"