Dove si trova il sentiero Busatte Tempesta
Il sentiero panoramico che collega le localita` di Busatte con quelle di Tempesta si trova a Torbole, nella parte a nord del Lago di Garda.
Il sentiero e` in quota, sopra l`abitato di Torbole, in localita` Busatte. Questa si raggiunge con una strada asfaltata, molto ripida. La partenza del sentiero dista circa 1,5 km dal lungolago.
Ci sono diversi posti auto in un ampio parcheggio. Io ci sono stato con la famiglia il 21 novembre 2021. Con il nostro camper mansardato ci e` sembrato troppo azzardato salire su quelle ripide e strette stradine, e cosi` abbiamo preferito salire in bicicletta.
Nel punto di partenza si trovano oltre al parcheggio, un bar, una pista da bmx e un grandissimo parco avvenutura dove e` possibile arrampicarsi tra gli alberi.

Scheda tecnica
Lunghezza: 9 km circa
Tempo di percorrenza: 2.30 / 3 ore
Dislivello: circa 365 metri
Punto di partenza: localita` Busatte, sopra Torbole (TN).
Tipologia di escursione: a cappio, con partenza ed arrivo nello stesso punto e con anello nella parte centrale.

Le scale del sentiero Busatte Tempesta
Questo sentiero e` spettacolare in quanto percorre, in quota, uno dei tratti migliori della costa del Lago di Garda. Viene definito nella cartellonistica come sentiero panoramico, ed in effetti ci sono centinaia di view point sul lago.

In tre punti il sentiero scende su pareti rocciose. Sarebbero dei passaggi divertenti per una via ferrata. Invece sono state installate tre grandi e comode scalinate in acciaio, con sicuri corrimano che rendono la escursione sicura per anziani e bambini.

Le scalinate sono tre:
- Il Salt della Cavria, ha 116 scalini. Se si fa l`anello, alla andata si percorre in discesa e, al ritorno, ovviamente, in salita.
- il Corno del Bo` ha 238 scalini. Si percorre in discesa.
- la Val Carcarole ha 33 scalini. Anche questa si percorre in discesa, poco prima del giro di boa.
Qui sotto si vede, evidenziato con linea bianca, il tracciato della scalinata del Corno del Bo`.

E` intuitivo comprendere che le scalinate rappresentano la parte piu`caratteristica e suggestiva della escursione, e da cui si godono i panorami migliori.

Cartelli
Lungo il percorso ci sono diversi cartelli descrittivi della flora e della fauna presenti nel territorio, come ad esempio l`immancabile spiegazione sulla differenza tra vipere e bisce.
Interessanti anche i cartelli sulle origini glaciali del Lago di Garda.

Il percorso
Il sentiero parte dalla pista di bmx ed e` largo circa un metro e non presenta grosse difficolta`. Il dislivello e` modesto.
Si incontrano i detriti della era glaciale (i cd. detriti delle Marocche). Si cammina in mezzo al bosco con numerosi view point sopra il lago, che si trova circa 120 metri piu` in basso.

Dopo circa 1h 30 minuti, subito dopo la terza scalinata, si giunge ad un bivio. Girando a sinistra si prende una strada forestale in salita per tornare al punto di partenza di Busatte, chiudendo l`anello. Proseguendo invece verso destra, la strada forestale scende verso la localita` di Tempesta (25 minuti), dove con l`autobus di linea si puo` tornare a Torbole.
La strada forestale di ritorno
Gran parte del ritorno si percorre lungo una comoda strada forestale che prima sale, per poi ridiscendere e ricongiugersi nel sentiero panoramico nei pressi della prima scalinata.

Nel punto piu` alto della strada forestale si trova una ampia piazzola, utilizzata anche dagli elicotteri. Per l`escursionista rappresenta comunque un posto dove e`obbligatorio fermarsi per ammirare il panorama a 270 gradi.

Qui mi ha impressionato il muro della nebbia che avvolgeva il basso Garda, e che mi ha spinto a venire in Trentino a fare questa bellissima escursione.

Per una altra famosa escursione sulla costa orientale del Garda, attraversando il Ponte Tibetano delle Torri di Benaco, clicca qui.
Per andare nella lista degli articoli su trekking ed escursionismo, clicca qui.
Una risposta a "Il sentiero panoramico Busatte Tempesta"