Il Viale dei Cipressi di Carducci a Bolgheri

Il Viale dei Cipressi è una strada diritta, lunga quasi 5 km; nella parte finale presenta lunghi avvallamenti; ma soprattutto è ornata per tutta la sua lunghezza da circa 2400 cipressi.

Il Viale dei Cipressi ha assunto l’aspetto attuale tra l’Ottocento e i primi anni venti del Novecento. Nel 1954 fu asfaltato.

Il viale, abbellito con i cipressi per volontà del Conte Guido Alberto, è diventato famoso grazie alla celebre poesia “Davanti San Guido” del poeta Giosuè Carducci, i cui versi recitano:

I cipressi che a Bólgheri alti e schietti
Van da San Guido in duplice filar,
Quasi in corsa giganti giovinetti
Mi balzarono incontro e mi guardar
”.

Il Viale dei Cipressi si trova sulla Strada Provinciale Bolgherese, 57022 Castagneto Carducci, in provincia di Livorno.

Come evidenziato dal Poeta, un capo del viale è il borgo di Bolgheri, un gioiellino con case molto curate, ristoranti, enoteche, negozi di souvenir.

Nella foto che segue si vede la parte finale del Viale dei Cipressi, con la porta di ingresso a Bolgheri.

Le foto migliori si fanno nei pressi di Bolgheri, guardando il mare. Essendo molto fotogenico, sono molte le persone che si mettono in mezzo alla strada per scattare la “foto perfetta”.

Io, ad esempio, non sono riuscito a trovare un momento senza persone o senza macchine; pertanto, devo confessare, per avere una foto “pulita” ho dovuto scattare una ad un cartellone pubblicitario (quella al tramonto).

Il posto ricorda, sia dal punto di vista fisico (strada dritta con avvallamenti), sia dal punto di vista delle dinamiche sociali (persone che si mettono in mezzo alla strada per scattare foto), il Forrest Gump Point nei pressi di Monument Valley (per il racconto della nostra visita in quest’ultimo luogo iconico, clicca QUI).


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...