Il piatto forte del 25 agosto 2022 è stata la visita della Monument Valley, forse il luogo più fotogenico del mondo.

L’antipasto è stato il Forrest Gump Point, luogo che ha preso questo nome perché è dove il personaggio interpretato da Tom Hanks, dopo aver corso per 3 anni, 2 mesi, 14 giorni e 16 ore, decide improvvisamente di fermarsi.

Va precisato che il luogo, in quanto estremamente fotogenico, merita una sosta a prescindere dalla fama cinematografica, dato che si trova in cima ad una collina, lunga strada dritta che in leggera discesa corre verso la valle su cui è adagiato il maestoso profilo della Monument Valley.
Per la precisione, Forrest Gump Point si trova sulla US 163 Scenic Drive. Il punto esatto che potete inserire nel GPS è 37°06’09.5″N 109°59’21.1″W (è anche su Google Maps come Forrest Gump Point o Forrest Gump Hill). Per noi che arrivavamo da Moab era esattamente sulla strada.

Dopo pochi minuti di auto siamo entrati nella Monument Valley, un parco gestito dai Navajo e che quindi non accetta la “America the Beatiful Annual Pass“, cioè la tessera annuale federale.
Il paesaggio è mozzafiato ed estremamente scenografico, esattamente come lo si vede nei film. Con il biglietto si può fare un loop lungo una strada sterrata che conduce ai piedi delle formazioni rocciose più particolari e famose.

Questo ad esempio è il John Ford’s Point, uno dei nostri luoghi preferiti per scattare le foto.

Avendo tempo, si possono fare dei tour guidati in jeep o a cavallo. Noi non li abbiamo provati, ma abbiamo visto che erano estremamente cari e abbiamo molti dubbi che ne valga la pena, visto che già nel giro standard si vede moltissimo.

Lasciata Monument Valley, ci siamo diretti a Page, cittadina nata nel 1959 con la costruzione della diga sul Colorado che ha dato vita al Lake Powell. Tale diga fornisce acqua ed elettricità agli Stati del West. Il lago offre inoltre infinite attività ricreative, noleggio barche di varie dimensioni, moto d’acqua e canoe.

Noi siamo andati al porto di Antilope Port Marina per chiedere info sul noleggio di una barca. Alla fine la barca non l’abbiamo noleggiata, ma è stata una esperienza interessante in quanto il porto si raggiunge a bordo di una golf car, messa gratuitamente a disposizione dal porto; si possono inoltre ammirare le gigantesche e lussuose house-boat, dove le ricche famiglie americane organizzano reunion all’insegna del divertimento (tutte le house boat hanno come accessori le moto d’acqua o potenti motoscafi da sci nautico).

La sera abbiamo fatto il bagno nella piccola piscina dell’albergo per poi cenare da Pizza Hut.
xxx
Per tornare al programma di questo viaggio negli USA, con la lista dei relativi articoli, clicca QUI.