10 cose da vedere in Italia

7Parlando con il mio amico Zhang Ke di cosa possa interessare al turista cinese quando si reca in Italia, mi è venuto in mente di preparare una apposita lista da pubblicare sulla sezione cinese del sito. L’esercizio non è stato semplice, vista la ricchezza del nostro Paese. Comunque, qui di seguito quanto mi sento di consigliare al turista cinese (straniero).

1. Venezia. Romantica città costruita sulle isole. Famosa perché si può circolare solo in barca (non ci sono strade per auto o moto).

Da non perdere c’è piazza San Marco, la Basilica di San Marco, il Canal Grande, i gondolieri che cantano.

Venezia ha un forte legame con la Cina, perché vi è nato Marco Polo, autore del famoso viaggio di “scoperta della Cina” da parte del mondo europeo.

canal grande

2. Roma. La capitale dell’Italia e il centro dell’impero romano 2000 anni fa (viene chiamata la Città Eterna). Città ricca di vita notturna e ottimi ristoranti di pasta, con un bel clima tutto l’anno. Si devono visitare (da non perdere):

– i resti archeologici dell’antico impero romano come il Colosseo, il Pantheon, il Foro Romano;

– la Fontana di Trevi;

– il Vaticano, è uno Stato sovrano indipendente (il più piccolo del Mondo), oltre ad essere la sede della Chiesa Cattolica (è la casa del Papa). Da visitare ci sono piazza di San Pietro, la Cattedrale più grande del Mondo, e i Musei Vaticani;

– p.zza di Spagna e via Condotti per lo shopping.

Pantheon_2644

3. Firenze. La culla del Rinascimento e dello sviluppo delle belle arti nel mondo occidentale. Ci sono:

– uno dei musei più famoso del mondo (Galleria degli Uffizi);

– il duomo con la cupola di Brunelleschi;

– la statua più famosa del mondo, e cioè il David di Michelangelo.

Vicino a Firenze c’è Prato, con la più grande comunità cinese di Italia.

4. Milano. Capitale della moda Italiana. Da vedere:

– piazza Duomo

– il Duomo (chiesa di Milano). E’ importante salire sul tetto per vedere panorama e guglie della chiesa

– Galleria Vittorio Emanuele II, con i negozi, bar e ristoranti alla moda

– via Montenapoleone, con i più famosi marchi del lusso.

Milano

5. Le Cinque Terre. Sono 5 piccoli villaggi lungo la costa del mare. Bella architettura; si fanno eccezionali foto. Si visitano spostandosi solo a piedi lungo bei sentieri a picco sul mare, oppure in barca o con il treno.

Cinque Terre

6. Pisa. Famosa per la sua torre pendente.

Pisa

7. Siena. Piccola città vicino a Firenze. Da vedere:

– la famosa Piazza del Campo

– Val d’Orcia, distante 30 minuti di macchina. Ci sono belle colline con i cipressi (alberi), agriturismo. I piccoli paesi di Montalcino e Montepulciano per gli amanti del vino.

20170414_184950

8. Le Dolomiti. Montagne molto appuntite al confine con Austria, ideali per fare escursioni nella natura e arrampicate.

20180213_103004

9. Capri
Capri, a sud del Golfo di Napoli, è un’isola conosciuta per i suoi negozi e la grotta blu.

10. Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è uno dei 50 luoghi più belli del mondo: vicino a Napoli, è conosciuta come il “paradiso terrestre” ed è conosciuta per le sue bellezze naturali.

Amalfi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...