Come arrivare a Predjama
Il Castello di Predjama si trova a una decina di chilometri dalle grotte di Postumia (il nome ufficiale credo sia Castel Lueghi – a Predjamski grad).
E’ molto semplice arrivare; si prende l’uscita dell’autostrada di Postumia; si passa davanti alle famose Grotte, e si prosegue seguendo i numerosi ed inequivoci cartelli stradali.
Biglietto
E’ possibile comprare il biglietto insieme a quello per la visita delle grotte. Ci sono biglietterie sia presso il parcheggio delle Grotte, sia al Castello.
Preciso questo dettaglio perché durante i 9 km che separano le due attrazioni, più volte ci siamo interrogati con mia moglie se non stessimo salendo al castello inutilmente, temendo cioè che si potesse fare il biglietto cumulativo soltanto nella “biglietteria centrale” di Postumia.
Inoltre, in questo modo è possibile evitare le lunghe code che talvolta si possono incontrare a Postumia.
Visita del castello
Il castello è molto particolare ed estremamente fotogenico; è infatti costruito a ridosso di una grotta carsica su una parete di roccia alta 123 metri.
Peraltro, la costruzione è perfettamente integrata con l’ambiente circostante. In alcuni tratti si fa quasi fatica a distinguere la linea di confine tra la roccia naturale e le mura del castello.
Il castello è stata una piacevolissima sorpresa. Appena arrivati abbiamo fatto decine di fotografie.
Con la visita poi si apprende che non è semplicemente a ridosso della roccia, ma è stato addirittura parzialmente costruito all’interno di una grotta.
La visita si fa liberamente, cioè senza guida a orari prestabiliti. Viene però fornita a tutti i visitatori una audio guida molto semplice da usare e con ottimi contenuti. È importante evidenziare che la audio guida è gratuita e disponibile in decine di lingue.
Esplorare le varie stanze del castello è stato veramente divertente.
La audio guida permette di conoscere come vivevano gli abitanti del castello nel medioevo, con aneddoti e curiosità mai noiosi.
In molte sale sono stati posizionati manichini, armature, armi; cosa che ritengo apprezzabile in quanto ricostruisce la vita del castello e dà più senso alla visita.
I bambini si sono estremamente divertiti e non volevano più andare via.
Durata
Come anticipato, non ci sono guide da seguire, e quindi si può stare quanto si vuole.
Ci sono però oltre 25 postazioni. Quindi, per visitare il castello ascoltando tutte le descrizioni della audio guida ci vogliono oltre due ore.
Storia
Le prime notizie ufficiali del Castello sono datate 1583, quando il Conte Ivan Kobenzl ha aggiunto la torre di ingresso dando grosso modo la forma definitiva del Castello. Certi elementi del Castello risalgono tuttavia al XII secolo.
E’ certo che gli ultimi proprietari hanno usato il Castello come un lodge da caccia, come risulta dai numerosi trofei esposti.
Camper
Per chi viaggia in camper c’è un comodo parcheggio sterrato, lungo un torrente, che contiene decine di mezzi.
Su internet ho letto in qualche forum di gente che ha addirittura pernottato in questo parcheggio. Ed in effetti, non c’era alcun cartello di divieto di sosta notturna, come spesso si trova in altri luoghi della Slovenia.
xxx
Per un elenco delle cose da vedere in Slovenia, clicca QUI.