Esplorare l’Oasi Biderosa e lo Stagno Sa Curcurica in kayak

Dove si trova lo Stagno Sa Curcurica

La cosa più interessante della sosta a Cala Ginepro nel luglio 2021 non e` stata la famosa spiaggia (qui la nostra recensione), ma l’escursione in Kayak all’interno dell’Oasi di Biderosa.

L’Oasi di Biderosa è una riserva naturale poco a nord di Orosei, con ingresso in auto a pagamento, caratterizzata da una bellissima pineta e da piccole spiagge selvagge.

Io l’ho conosciuta attraversandola in mountain bike con mio cognato. Durante la pedalata mi ha affascinato il grande lago dal colore blu intenso che occupa la parte centrale della riserva; così, il giorno successivo con la mia famiglia e quella di mia sorella abbiamo deciso di esplorare il lago in Kayak.

Il lago, per la cronaca, si chiama Stagno Sa Curcurica.

Noleggio dei kayak

Abbiamo noleggiato i Kayak dal simpatico e cortese Luca Poren dell’azienda Orosei in Kayak, che ha il centro noleggio nel grande parcheggio sterrato a servizio della spiaggia Sa Curcurica, raggiungibile anche a piedi dal camping Cala Ginepro.

Il ragazzo, dopo aver rifornito tutti noi di giubbotto salvagente e borsa a tenuta stagna per portare con sé portafogli e chiavi della macchina, ci ha consegnato i Kayak (ve ne sono doppi e singoli, oltre ad uno trasparente per vedere il fondo).

Molto importante è stato il briefing in cui, non solo ci ha mostrato come pagaiare, ma ci ha altresì dato consigli su come gestire l`escursione, evidenziando come con il kayak si possa vistare l’Oasi di Biderosa senza pagare il biglietto di ingresso.

Dopo la foto ricordo, ci siamo addentrati nell’oasi costeggiando il perimetro dello stagno Sa Curcurica.

Esplorare il lago pagaiando

L’acqua era blu, limpida ed estremamente calma.

Abbiamo trovato bassa marea, c’erano alcune secche, in alcuni punti era possibile scendere e camminare.

Abbiamo fatto una piccola sosta in prossimità di un punto di osservazione della fauna; siamo quindi sbarcati e abbiamo fatto una breve passeggiata nella pineta dell’Oasi di Biderosa.

E’ stato molo divertente pagaiare su un corpo d’acqua dal blu intenso (che risaltava con il verde e con il marrone della foresta).

Eravamo completamente soli; l’unico rumore era quello delle nostre imbarcazioni; il tutto trasmetteva un grande senso di tranquillità.

Il mare

Prima di rientrare abbiamo percorso il canale che conduce al mare: in realtà sembra un canyon delimitato da pareti di roccia. 

Questa parte della gita ci ha entusiasmato, perché abbiamo avuto la sensazione di essere immersi in un canyon degno dei paesaggi americani. Per qualche istante ci ha ricordato Lake Powell, in Arizona (qui sotto qualche foto ricordo scattata in Arizona). 

Siamo anche andati in mare aperto, ma questo era troppo mosso per fare un bagno in sicurezza con i bambini.

Sbarcati a terra abbiamo avuto la sorpresa dei video: Luca, il gestore del noleggio ci ha infatti ripresi con il drone.

***

Per foto e video dell’Oasi di Biderosa vedi il profilo Instragram di Luca all’indirizzo ca_po_xcii.

Per una descrizione della spiaggia di Cala Ginepro, clicca qui

Per tornare all’elenco delle spiagge della Sardegna, clicca qui.


Una risposta a "Esplorare l’Oasi Biderosa e lo Stagno Sa Curcurica in kayak"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...