Venerdì 12 agosto 2022 siamo partiti dall’aeroporto di Venezia per il nostro viaggio on the road nel sud ovest degli USA, con antipasto nella grande mela.

Dopo uno scalo a Londra Heathrow, siamo arrivati all’aeroporto Kennedy di New York alle 15.20, dove ci aspettava un “jeeppone” offerto da booking per il trasferimento a Manhattan.

A New York abbiamo pernottato all’hotel Newton, nell’Upper West Side, cioè a fianco di Central Park (per una camera con due queen bed, abbiamo speso circa € 300/die). Questo quartiere si caratterizza per eleganti appartamenti abitati dalla classe medio-alta di Manhattan.

Dopo un breve pisolino abbiamo iniziato a prendere confidenza con la città, scattando la immancabile foto dei grattacieli del downtown dal centro della strada con un numero imprecisato di corsie.

Siamo quindi andati a vedere il tramonto a Central Park, nei pressi del lago intitolato a Jacqueline Kennedy, uno dei luoghi consigliati da internet per ammirare lo skyline.

Il Central Park ci ha immediatamente entusiasmato: pulito, prati in ordine con erba perfettamente tagliata, parchi giochi per i bimbi, campi da tennis, piste ciclabili. Eravamo al tramonto e c’erano centinaia di persone che correvano, camminavano, andavano in bici; mi era venuta voglia di prendere le scarpe da running e unirmi a loro. Abbiamo scattato decine di foto, prima di cenare con una pan pizza da Domino’s.

Trascorse 24 ore dalla sveglia casalinga, abbiamo finalmente spento la luce e ci siamo addormentati in una frazione di secondo.
xxx
Per tornare al programma di questo viaggio negli USA, e all’elenco degli articoli, clicca QUI.