Cosa vedere a Honfleur

Honfleur è una delle cittadine più caratteristiche della Normandia. E’ famosa per:
– il suo porto (Vieux Bassin);
– Eglise Ste Catherine;
– per le sue passeggiate con punti panoramici (molti con vista sul Ponte di Normandia);
– il museo Eugene Boudin.

Honfleur in camper

Noi abbiamo visitato Honfleur durante il nostro lungo viaggio in Normandia e Bretagna del 2018 con il camper.

Per i camperisti c’è una grandissima area sosta attrezzata lungo il porto, di fronte al centro storico (Quai de la Cale, 14600 Honfleur, Francia), con possibilità di carico e scarico acqua, e allaccio alla corrente elettrica.

Noi abbiamo usato l’area sosta solo per fare camper service. Infatti, il principale limite di questa area sosta è che accetta pagamenti soltanto per le 24h, e quindi risulta troppo cara per chi voglia fermarsi soltanto per qualche ora.

Abbiamo allora parcheggiato il camper in Route du Bassin Carnot. E’ una via che conduce in una zona industriale, ma non è male perché costeggia la zona portuale ed è collegata con il centro di Honfleur da una breve passeggiata lungo il bacino artificiale e un parco pubblico.

Vieux Bassin

Vieux Bassin è un porto turistico a forma quadrata, chiuso per tre lati da edifici storici, colorati, e che ricordano molto quelli di Bergen in Norvegia.

Abbiamo letto sulle guide turistiche che questa conformazione architettonica deriva dal fatto che Honfleur è stata per secoli un porto molto ambito perché un sicuro ricovero per le navi; dall’altro lato, il governo tassava la proprietà sulla base della superficie degli edifici, e non sulla loro altezza. Da qui la tendenza a sviluppare urbanisticamente il luogo, costruendo edifici stretti ma alti, che oggi assicurano un presente ed un futuro turistico per la cittadina.

Il Vieux Bassin è la principale attrazione turistica di Honfleur. Si comprende, quindi, perché fin dal mattino sia piena di turisti; abbiamo visto molti pullman di gite organizzate scaricare orde di pensionati.

Abbiamo fatto in un paio di minuti il giro del Vieux Bassin; districandoci tra turisti, pittori e artisti di strada, e il traffico veicolare. E’ molto caratteristico, e molto turistico.

E’ sicuramente un luogo da non perdere per chi si rechi in Normandia.

20180802_105545

Eglise Ste. Catherine

La seconda attrazione turistica di Honfleur è la chiesa di Santa Caterina.

Si trova a circa 50 metri dal Vieux Bassin.

Merita menzione, innanzitutto, perché costruita tutta in legno da una comunità di pescatori; per certi versi, assomiglia più a un mercato di pesce che a una chiesa.

In secondo luogo, perché il campanile non fu costruito adiacente alla chiesa, ma dall’altro lato della piazza. Questo al fine di non sovraccaricare il tetto e di minimizzare i rischi in caso di incendio.

Passeggiate e Ponte di Normandia

Costruita non lontano dalla foce della Senna, Honfleur rappresenta un’ottima base per fare delle passeggiate urbane ed ammirare il Ponte di Normandia (per un approfondimento su quest’ultimo, si veda la pagina dedicata).

La passeggiata migliore è quella che dalla chiesa di Santa Caterina conduce al Cote de Grace. In circa 20-30 minuti si sale lungo Rue de Puits e poi si seguono i cartelli fino a raggiungere il view point.

Per chi non vuole fare fatica in salita, può fare una passeggiata lungo i canali artificiali e poi lungo la Senna, verso la sua foce.

Museo Eugene Boudin

Nelle tradizionali guide turistiche, tra le cose da non perdere a Honfleur viene comunemente indicato il museo dedicato a Boudin. Si tratta di tre piani con molti quadri di Honfleur e la campagna circostante.

Avendo tre bambini piccoli, noi abbiamo preferito saltare questo museo.

Dove mangiare

Honfleur, e in particolare il Vieux Bassin, è pieno di ristorantini che servono crostacei e pesce.

Noi invece riteniamo di segnalare il locale che maggiormente ci ha colpito, e che ci ha ospitato a pranzo. Si tratta della “Hippocampe poissonnerie”.

Ad onor del vero, non è un ristorante, ma una pescheria nei pressi del grande parcheggio vicino al Vieux Bassin. All’interno della pescheria ci sono 4-5 tavoli in cui si possono mangiare ostriche, granchi ed altri crostacei. La qualità è eccezionale; il prezzo irrisorio (per 7-8 euro puoi mangiare 3 ostriche, decine di gamberoni, bulots e altre leccornie).
***
Visitata Honfleur ci siamo diretti verso Bayeux per guardare il famoso arazzo.


Una risposta a "Cosa vedere a Honfleur"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...