Spiaggia
Baia dei Turchi si trova circa 10 km a nord di Otranto.
In questa località ci sono diverse piccole spiagge sabbiose, intervallate da scogli. Alcune spiagge sono attrezzate con ombrelloni e lettini. In linea generale, si tratta sempre di spiagge profonde al massimo 20-30 metri.
La sabbia è abbastanza fine, di colore bianco scuro. L’ho però trovata un po’ sporca non solo per i rifiuti lasciati dall’uomo, ma anche per detriti e pezzi di legno portati a riva con le mareggiate.
Il giudizio complessivo è discreto.
Antropizzazione
La spiaggia di Baia dei Turchi si trova dietro una bellissima pineta. Dalla strada provinciale litoranea (e i parcheggi delle automobili) c’è da fare una camminata percorrendo la rete di sentieri che tagliano la pineta di circa 600 metri.
La spiaggia è quindi un po’ scomoda, ma ha il grandissimo pregio di essere immersa nella natura.
Per i bagnanti affamati o assetati nella spiaggia libera c’è soltanto un venditore ambulante su una ape-car. In alternativa, spostandosi qualche centinaio di metri più a sud (cioè a destra guardando il mare), c’è un piccolo bar sulla spiaggia, in prossimità dello stabilimento balneare attrezzato.
A Baia dei Turchi, quindi, non si vedono edifici o altre opere dell’uomo.
Il mare
Il mare è limpido e trasparente come nel resto del Salento. Dopo l’esperienza di Punta Prosciutto, mi aspettavo di vedere più pesci, soprattutto nei pressi degli scogli. Devo purtroppo segnalare che in alcuni tratti il bagno è stato un po’ rovinato dalla presenza di alghe.
Piscina naturale Baia dei Turchi
Nel preparare il viaggio in Puglia avevo letto su qualche forum di una piscina naturale a Baia dei Turchi, descritta ovviamente in termini entusiastici, ma senza indicazioni molto precise. Poco convinto per la verità, ho pure chiesto informazioni ad altri bagnanti su dove fosse questa piscina, ma nessuno è riuscito ad aiutarmi.
Solo dopo essere tornato a casa sono riuscito a trovare indicazioni, che qui di seguito riporto a mia futura memoria: la piscina naturale si dovrebbe trovare a 300-400 metri più a sud della spiaggia di Baia dei Turchi, oltre la spiaggia dei Porticeddhri e dopo il vicino promontorio (a fianco della Caletta di Toraiello).
Camper
Per gli appassionati del turismo itinerante ci sono due comode ed economiche possibilità di sosta:
(1) L’agricampeggio Fontanelle, in via SP 366, km 28 – Otranto (LE). Si tratta di un’area sosta completa di tutti i servizi, ivi comprese docce fredde libere e docce calde con gettone, piccolo parco giochi nella pineta. Una parte dell’agricampeggio ha l’allacciamento elettrico; altra parte del campeggio è senza elettricità, ma è dentro una bellissima pineta. Il mare si raggiunge attraverso un sentiero nella pineta;
(2) poco distante (meno di 100 metri sulla strada provinciale) c’è l’Agriturismo Due Palme, con servizi, docce, ecc. Anche in questo caso le spiagge si raggiungono con una passeggiata nella pineta.
Per tornare all`elenco delle spiagge recensite del Salento, clicca qui.
Una risposta a "Baia dei Turchi"