Torre dell’Orso, le Due Sorelle, Faraglioni di Sant’Andrea

Il sopralluogo

Nella preparazione del viaggio in Puglia mi sono imbattuto in più occasioni su Torre dell’Orso e la spiaggia delle Due Sorelle. Veniva descritta come una delle spiagge più belle di Puglia, soprattutto davanti ai due scogli denominati le Due Sorelle.

Proprio mentre ero in Puglia ho però sentito la notizia di un crollo della falesia sul tratto di spiaggia davanti alle Due Sorelle e che Sindaco avrebbe interdetto l’accesso alla spiaggia per motivi di incolumità pubblica.

In considerazione di queste poco incoraggianti notizie, invece di spostare il camper da Baia dei Turchi alle aree di sosta di Torre dell’Orso (come programmato), ho preso la bicicletta e percorso il sentiero che collega le due predette località, per effettuare una sorta di sopralluogo.

Ed invero, ero un po’ preoccupato non solo per i crolli, ma anche perché dalle informazioni acquisite le aree sosta camper di Torre dell’Orso mi sembravano troppo distanti dal mare; in particolare, non mi piaceva l’idea di dover prendere una navetta per andare in spiaggia.

Il sopralluogo con la mountain bike è stato molto interessante e divertente. Interessante perché ho avuto modo di verificare lo stato dei luoghi (condizione delle spiagge, distanza dalle aree sosta, ecc.); divertente perché il sentiero lungo la costa è oggettivamente molto bello per chi ama le cd ruote grasse, con panorami bellissimi.

La spiaggia di Torre dell’Orso non mi piaciuta molto; le aree sosta si sono dimostrate effettivamente troppo distanti dal mare; ho quindi optato per stare un giorno in più a Baia dei Turchi. Le valutazioni che seguono sono quindi basate su una conoscenza dei luoghi ancora più superficiale del solito.

10.Faraglioni_2

Spiaggia

La spiaggia di Torre dell’Orso è lunga circa un chilometro e profonda diverse decine di metri. E’ sabbiosa, e per buona parte data in concessione a stabilimenti balneari che l’hanno attrezzata con ombrelloni e lettini.

Torre dell’Orso è una località turistica piuttosto sviluppata, sia dal punto di vista infrastrutturale sia da quello dell’affluenza. Pertanto la spiaggia è piena di gente. Ho sentito dire che in alta stagione molti, non riuscendo a trovare posto in spiaggia stendono i teli mare nella pineta dietro alla spiaggia dove trascorrono la giornata, e attraversano la spiaggia solo per andare a fare il bagno in mare.

Lo stato manutentivo degli accessi alla spiaggia in più punti lasciano a desiderare; l’accesso più a nord è addirittura formalmente interdetto da una rete da cantiere.

11.Orso_2

Antropizzazione

La spiaggia di Torre dell’Orso è quella di riferimento di un paese piuttosto grande. Dalla spiaggia si vedono gli edifici del centro abitato. Questo non è certo il punto di forza di questa località.

11.Orso_1

Mare – Le Due Sorelle

Non ho fatto il bagno a Torre dell’Orso, ma come anticipato ho percorso il sentiero sopra la falesia che domina i due scogli delle Due Sorelle. Orbene, dall’alto il mare sembra stupendo: qui ho scattato la foto più spettacolare dell’intera vacanza.

11.Orso_3

Faraglioni di Sant’Andrea

Il sentiero sopra la falesia mi ha portato ai Faraglioni di Sant’Andrea, dove si vedono scogli che emergono dal mare come sculture, oltre al bellissimo Arco degli Innamorati (che seppur timoroso, ho percorso anche con la bicicletta).

Anche qui il mare è spettacolare; ho visto numerose boe che delimitavano il tratto di mare vicino ai faraglioni e impedivano di nuotare sotto l’Arco degli Innamorati.

Vicino ai Faraglioni c’è una piccola spiaggia; io ci sono passato  ormai a pomeriggio inoltrato; temo che durante il giorno sia invivibile per il gran numero di bagnanti.

10.Faraglioni_1

Camper

A Torre dell’Orso ci sono quanto meno tre aree sosta camper, che ho visto solo dall’esterno:
1. Area Sosta Camper – Agricampeggio – Terra Tra Due Torri;
2. Parco Camper la Torre;
3. Area Camper Gran Pasha.

Tutte e tre le aree sosta sono distanti (qualcuna più, qualcuna meno) circa un chilometro dalla spiaggia; organizzano però un servizio navetta.

Vicino ai Faraglioni di Sant’Andrea ci sono (almeno) altre due aree di sosta attrezzate:
a) Area Camper i Faraglioni;
b) L’Oasi del camperista.

Con questo articolo si è conclusa la rassegna delle spiagge del Salento visitate nel luglio 2019. Per vedere l’elenco delle altre spiagge clicca qui.


Una risposta a "Torre dell’Orso, le Due Sorelle, Faraglioni di Sant’Andrea"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...