Dove si trova il Tempio del Ciclista
Il Tempio del Ciclista è un piccolo complesso monumentale nella campagna trevigiana, poco distante da Ponte di Piave, in Provincia di Treviso.
L’indirizzo preciso è Via Calderba, 34, 31047 Ponte di Piave TV.

Cosa è il Tempio del Ciclista
Circondato dalle viti, il complesso si compone di tre strutture:
- Monumento a Fausto Coppi.
2. Fontanella a ricordo dello storico scambio di borraccia tra Coppi e Bartali.
3. Cappella con statua della Madonna e immagini di defunti (immagino della zona).

Monumento a Coppi
Il primo elemento che si incontra è il monumento al Campionissimo Fausto Coppi: una sagoma stilizzata di ciclista sopra una sorta di altare in palladiana e sassi.

Una targa ricorda la data in cui è stata dedicata l’opera a Coppi (15.8.1972).
Fausto Coppi, come è noto, è il più grande ciclista della storia italiana. Nato nel 1919 è deceduto nel 1960, dopo aver vinto tutte le maggiori competizioni tra cui 5 volte il Giro d’Italia, 2 volte il Tour de France, il campionato del mondo sia su strada sia su pista, la Milano-Sanremo, la Parigi-roubaix, ecc.

Fontanella dello scambio di borraccia
Il secondo elemento del complesso monumentale è una piccola fontana che ricorda lo scambio di borraccia tra Coppi e Bartali.

La rivalità tra Coppi e Bartali è una delle più grandi e famose dell’intero mondo sportivo. La foto che ritrae i due campioni mentre si passano una borraccia durante la salita del Col di Galibier al Tour del 1952 è quindi diventata una delle immagini più iconiche e affascinanti nella cultura italiana. Il Tempio del Ciclista ne rende un doveroso omaggio.

Cappella
Completa il Tempio del Ciclista una piccola cappella con una Madonna nel cui interno ci sono foto di defunti del luogo.

Il Tempio del Ciclista è ordinato e tenuto bene. È una breve e perfetta sosta per chi si trovi a passare per Ponte di Piave.