Le Dune di Porto Pino e la spiaggia Is Arenas Biancas

Dove si trovano le Dune di Porto Pino

Porto Pino si trova nel sud-ovest della Sardegna, vicino a Teulada.

La principale (ma non unica) spiaggia di Porto Pino si chiama Is Arenas Biancas.

Le famose Dune di Porto Pino si trovano nella ultima parte della spiaggia di Is Arenas Biancas partendo dal centro abitato (recte: nella parte più a sud), e cioè al confine con il poligono militare. La cartina qui sotto ritrae dall’aereo l’intera spiaggia, che è lunga quasi quattro chilometri: il tratto a sinistra (circa un quarto del totale) è quello in cui ci sono le bianche dune sabbiose.

Per maggiori informazioni su come arrivare (anche con il camper) al parcheggio giornaliero delle Dune di Porto Pino, clicca QUI.

La passeggiata dal parcheggio alla spiaggia di Is Arenas Biancas

In estrema sintesi, il miglior modo per raggiungere il tratto di spiaggia dove ci sono le Dune è andare nel parcheggio privato che su Google Maps viene chiamato “Parcheggio a pagamento Porto Pino “le dune”.

Una volta parcheggiato il proprio mezzo, si arriva alla spiaggia con una camminata tra gli argini della laguna in 5-10 minuti, che personalmente ho trovato una delle migliori esperienze fatte durante i miei soggiorni in Sardegna.  

Infatti, questa laguna (stagno di Is Brebeis) non solo è dimora di numerosi uccelli tipo fenicotteri rosa, martin pescatore e la garzetta, ma presenta un mosaico di colori accessi che vanno dal blu turchese dell’acqua, al verde shocking delle alghe, al bianco smagliante delle dune sullo sfondo.

La spiaggia di Is Arenas Biancas

La spiaggia è molto bella, con finissima sabbia bianca.

Il mare è perfetto per i bambini e per chi voglia stare ad ammollo, perché il fondale degrada dolcemente.

Sull’arenile si trova un bar/ristorante e c’è la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini. In questo tratto di spiaggia però la presenza di strutture è minima e non dà fastidio.

Le dune di Porto Pino

La vera particolarità di questo luogo sono le dune di sabbia, che si alzano per una altezza fino ai 30 metri alle spalle della spiaggia.

Il tratto di spiaggia con le dune è lungo circa un chilometro; la passeggiata sulla battigia ammirando le chiarissime e morbide colline sabbiose è una cosa assolutamente imperdibile per chi si trovi in queste zone.

Come detto, le dune raggiungono i trenta metri d’altezza; dall’alto immagino che lo spettacolo sia ancora più stupefacente; purtroppo, o per fortuna, è vietato salire sulle dune. Il divieto non è solo teorico, dato che ho trovato dell’attentissimo personale lungo la spiaggia che controlla e richiama chi provi ad allontanarsi dalla spiaggia per salire sulle dune.

I colori della natura in questo angolo della Sardegna lasciano senza fiato: bellissimo è il contrasto tra bianco della sabbia e il blu intenso del mare. Quello che però sorprende maggiormente passeggiando sulla spiaggia è che talvolta sembra di essere su un ghiacciaio coperto di neve.

La fine della spiaggia delle dune accessibile ai bagnanti è segnalato da cartelli di divieto di accesso nella zona del poligono militare, e dai resti di una imbarcazione abbandonata (forse bombardata) e che forse serve a ricordare la sorte di chi si avventuri nella zona vietata.

Per alcuni suggerimenti su come raggiungere questa spiaggia, clicca QUI.

Per l’elenco degli articoli sulle spiagge della Sardegna, clicca QUI.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...