Le spiagge di Villasimius
Villasimius si trova nel sud della Sardegna e ha diverse spiagge. Le principali sono:
- Spiaggia del Riso
- Spiaggia di Porto Giunco (Spiaggia dei Due Mari)
- Spiaggia di Simius
Tutte e tre sono distanti un paio di km dal centro storico di Villasimius, che si trova nell’entroterra, e che quindi è raggiungibile solo in bicicletta o con i mezzi.
Spiaggia del Riso
E` una piccola spiaggia che deve il suo nome ai granelli di sabbia, che sono grossi e ricordano i chicchi di riso.
E
` vicina al porto turistico e al campeggio.
Personalmente non mi ha entusiasmato, e la ho vista anche un po` troppo sporca.

Spiaggia di Porto Giunco (Spiaggia dei Due Mari)
E` la spiaggia piu` famosa e grande di Villasimius, considerata tra le migliori di Italia.
E` caratterizzata da sabbia molto chiara, quasi bianca, abbastanza fine. Alle sue spalle si trova lo stagno dei Notteri con i fenicotteri rosa. Ricorda la spiaggia di Su Giudeo di Chia.
La spiaggia è molto lunga, con molti stabilimenti balneari, chioschi per noleggi di pedalò e altra attrezzatura di sport nautici.
La sabbia è quasi bianca. L’acqua è bassa, ideale per i bambini.
Il primo anno non sono stato molto in questa spiaggia; ero stato nella parte più centrale e mi avevi colpito soprattutto il volume della musica che proveniva dai molti chioschi presenti in spiaggia, che era molto alto e poco consono ad un luogo che in passato (prima della urbanizzazione e lo sviluppo turistico) deve essere stato un piccolo paradiso terrestre.
Il secondo anno ci ho passato un paio di giorni, e mi sono sistemato nella parte di spiaggia sotto la torre, in un angolino paradisiaco dato che c’era poca gente, e meno caos.
Per i camperisti: la spiaggia di Porto Giunco è distante sia dal campeggio sia dall`area sosta camper, nel senso che per raggiungerla e viverla ci vuole quanto meno una bicicletta. Vicino c’è però un parcheggio a pagamento in cui è possibile pernottare (ma è severamente vietato il campeggio); clicca QUI per maggiori informazioni.

Spiaggia di Simius
La sabbia è paragonabile a quella della Spiaggia di Porto Giunco, dato che è piuttosto chiara e fine (del resto si tratta della sua prosecuzione).
Il mare è blu e limpido, con acqua bassa che la rende ideale per i bambini.
Anche qui ci sono molti stabilimenti balneari e chioschi.
La spiaggia è abbastanza pulita: ho trovato solo dei strani ovuli di alghe, ma niente rifiuti abbandonati dagli uomini.

Guardando il mare, sulla sinistra, ci sono gli scogli con molti pesci per la gioia di chi fa snorkeling.
E` la spiaggia che ho frequentato maggiormente con la famiglia il primo anno di vacanze in Sardegna dato che si trova a un centinaio di metri dalla area sosta camper attrezzata, facilmente raggiungibile a piedi (per un approfondimento su questa area sosta, clicca QUI).

Villasimius in camper
Per i possessori di camper e roulotte Villasimius presenta due/tre opzioni:
1. Villagio Camping Spiaggia del Riso, in via Degli Aranci, 2, 09049 Loc. Campulongu, Villasimius (CA).
Non vi ho soggiornato, ma sono andato a vederlo, a chiedere un preventivo e una brochure. Mi è sembrato ben tenuto, all`interno di una pineta ombrosa. Non lo ho scelto sia per motivi di budget (è noto che i campeggi stanno diventando proibitivi per le famiglie numerose), sia perché distante dalle spiagge migliori di Villasimius.
Sito web https://www.villaggiospiaggiadelriso.it/
2. Area Sosta Campersimius, in Via Delle Poiane, 1, 09049 Villasimius (CA).
Si tratta di una area ottimamente attrezzata, con servizi basici paragonabili a quelli di un campeggio low cost (docce calde, lavelli, ecc.). Come anticipato, e` vicinissima alla Spiaggia di Simius. E`area sosta in cui abbiamo soggiornato tre giorni. Il centro storico di Villasimius lo abbiamo raggiunto dopo cena con una camminata di 30 minuti.
Per una descrizione di questa area sosta, clicca QUI.
Sito web http://www.campersimius.com/
3. E’ tollerata la sosta (anche) notturna nel parcheggio della Torre di Porto Giunco, dove di giorno parcheggiano i bagnanti per la omonima spiaggia. Di giorno è un posto assai caotico, ma arrivando presto si può parcheggiare il camper negli anfratti del grande parcheggio sterrato e sotto gli alberi. La sera il parcheggio si svuota e il posto diventa molto tranquillo, anche se è vietato il campeggio (per maggiori info clicca QUI).
Segnalo che mentre stavo aspettando di entrare nella area sosta Campersimius ho parcheggiato per una oretta nei grandi parcheggi nei pressi della predetta area sosta, che peraltro erano completamente vuoti. Ciononostante è venuta la polizia municipale a ricordarmi che la sosta libera era vietata.


Per tornare alla lista delle spiagge della Sardegna clicca QUI.