Noto by night

Venerdì 30 dicembre 2022, dopo aver fatto del trekking sull’Etna (leggi QUI il racconto delle due facili passeggiate) siamo andati a Noto, con l’obiettivo di visitare la cattedrale; infatti, in tutti i blog consultati, veniva inserita tra i luoghi da non perdere in una vacanza in Sicilia.

Abbiamo parcheggiato il camper nel Parcheggio di Via Tommaso Fazello; parcheggio molto grande e praticamente vuoto (ma erano le 18 di venerdì 30 dicembre). Cerano altri due camper, che davano l’impressione di voler pernottare in libera.

In cinque minuti abbiamo raggiunto la via principale della cittadina, e ci siamo subito meravigliati di quanto fosse tutta davvero bella. Abbiamo poi scoperto che è stata definita la “Capitale del Barocco”, e che nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

Noto è un gioiellino meraviglioso, con numerose chiese e palazzi che si seguono uno dopo l’altro nelle poche centinaia di metri della via principale.

Ci siamo quindi diretti verso la Cattedrale di San Nicolò, il principale motivo della nostra visita.

Avevo letto che la Cattedrale rappresenta uno dei massimi esempi dello stile barocco siciliano, con cupola neoclassica. Orbene, l’esterno è effettivamente spettacolare, con ampia scalinata di accesso. Avendola visitata la sera, abbiamo apprezzato anche l’ottima illuminazione.

Con una libera donazione è possibile visitare anche l’interno. È un po’ spoglio perché degli originari affreschi non è rimasto molto dopo il terremoto; in compenso si vede una chiesa dipinta a nuovo, cosa che non accade di frequente (qui sotto la foto della facciata).

Praticamente di fronte si vede Palazzo Ducezio, che è il Municipio di Noto.

Il municipio mi è forse piaciuto più della Cattedrale, essendo un palazzo elegante e maestoso. Ho scoperto nei giorni successivi che all’interno ci sono due ambienti visitabili: la Balconata panoramica ed il Salone degli specchi. È un vero peccato, perché se gli interni sono della stessa qualità della facciata ci siamo persi qualcosa di veramente bello.

Incantanti dalla bellezza di Noto, abbiamo deciso di fare una passeggiata tra le varie vie del centro, senza una meta precisa. A tratti sembrava di essere dentro la fiction di Montalbano.

Dopo aver fatto la spesa nel supermercato vicino al parcheggio di via Fazzello, ci siamo diretti nella Area Sosta Camper – Noto Parking per passare la notte.

xxx

Per tornare al programma del viaggio natalizio in Sicilia, clicca QUI.

La mattina eravamo stati sull’Etna, dove abbiamo fatto due passeggiate a vedere i crateri del vulcano; clicca QUI per il racconto delle escursioni.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...