Area Sosta Camper – Punta Piccola Park a Porto Empedocle

Dove si trova l’area sosta Punta Piccola Park

L’area sosta attrezzata per camper Punta Piccola Park si trova nella periferia di Porto Empedocle, in Via Nereo, 25, 92014, vicino ad Agrigento (AG).

Questa area sosta è una tra le più famose della Sicilia per i seguenti motivi:

(i) è vicinissima alla celeberrima Scala dei Turchi, che si raggiunge con una camminata di circa 30 minuti lungo la spiaggia;

(ii) si affaccia sul mare; letteralmente: dal camper si vedono la spiaggia e il mare;

(iii) è l’area sosta ideale per visitare la Valle dei Templi di Agrigento; anche noi, dopo averla visitata, in circa 20 minuti siamo venuti a pernottare qui;

(iv) per la completezza dei servizi. Questa è una di quelle aree sosta aperte anche d’inverno, molto popolare tra i camperisti del nord Italia, Germania e Austria, che vi “svernano” per mesi interi.

Io vi ho trascorso un paio di giorni ai primi di gennaio 2023, durante il mio viaggio in Sicilia (clicca QUI per il programma del viaggio).

Piazzole

Le piazzole sono ben delimitate da picchetti e corde, sicché non è possibile “sconfinare in quella del vicino”. Sono sufficientemente ampie da ospitare (anche se si sta un po’ stretti) un tavolino e cinque – sei sedie.

E’ possibile aprire il tendalino.

Le piazzole hanno poca ombra; in inverno non ho avuto problemi di caldo; mi hanno detto che anche in estate non si sta male, perché il luogo è sempre ben ventilato.

Sia le piazzole che la via di accesso è bella larga, così non ci sono problemi a fare manovra, nemmeno con i camper di maggiori dimensioni.

Servizi

L’area sosta prevede la somministrazione di energia elettrica, compresa nel prezzo.

E’ possibile fare camper service, che si trova non troppo lontano dall’ingresso. L’area di manovra è spaziosa e priva di vegetazione. Nella zona del camper service ci sono i bidoni per la raccolta differenziata della spazzatura.

Ci sono due WC (uno per sesso) e lavelli per lavare le stoviglie e gli indumenti.

Ci sono anche docce fredde e dolce calde, anche se a pagamento (€ 1). Le strutture sono spartane, ma fanno il loro dovere anche in inverno; l’acqua è sempre stata calda e abbondante.

C’è anche la possibilità di fare una lavatrice; il costo per un carico è di euro 6.

La spiaggia e la strada

Come anticipato, uno dei punti di forza di questa area sosta è che si affaccia sul mare, con una bella spiaggia sabbiosa.

Abbiamo trovato la vicinanza alla spiaggia non solo molto “figa”, ma anche assai pratica, dato che potevamo controllare i bambini in spiaggia direttamente dal camper. In estate deve essere ancora più bello!

Il principale difetto di questa struttura è che i camper che parcheggiano sul lato nord sono direttamente a contatto con la strada; ho letto che in estate il traffico può essere fastidioso, e non esito a crederci.

Inoltre, in questo lato dell’area sosta ci starebbe bene un po’ più di manutenzione e cura della recinzione.

Servizi esterni

Vicino alla area sosta ci sono diversi bar e ristoranti, qualcuno aperto anche d’inverno.

Noi, ad esempio, un giorno siamo andati a fare merenda al White Bar, dove inizia la “discesa” verso la Scala dei Turchi; l’ultima sera siamo andati a mangiare pesce al ristorante Golden Beach Empedocle (l’unico aperto il 2 gennaio).

xxx

Noi siamo arrivati in questa area sosta subito dopo aver visitato la Valle dei Templi, come puoi leggere QUI.

Siamo stati due notti in questa area sosta, che abbiamo usato come base per visitare la Scala dei Turchi, come puoi leggere QUI.

Per tornare al programma del giro della Sicilia in inverno, con i link ai vari articoli e soste, clicca QUI.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...