Cosa sono i travel book. Omaggio ai Maestri

I diari di viaggio e i travel blog sono la versione contemporanea e low cost delle grandi opere letterarie che si occupano di viaggio. Rientrano comunque, a mio avviso, all’interno della letteratura di viaggio.

Un blog che tratta di viaggi è quindi opportuno che tenga in considerazione le fatiche letterarie dei Maestri. In primo luogo, in segno di doverosa riverenza verso chi è riuscito a raccontare luoghi, eventi, e persone con capacità e successo editoriale. In secondo luogo, poiché il resoconto dell’Autore aiuta il viaggiatore moderno a preparare un viaggio, oppure a viverlo seduto sul proprio  divano (per i più sedentari) o, ancora meglio, ad apprezzarne e riviverne il ricordo.

Sotto questo ultimo profilo, è certo che la narrativa di viaggio possa definirsi tale soltanto se abbia un qualche valore artistico che la renda fruibile a prescindere dalla circostanza che il lettore si muova o meno dalla propria abitazione. Tuttavia, ritengo che il modo migliore per apprezzare il travel book sia quello di leggerlo subito dopo aver visitato il luogo in esso. Così ad esempio, la Via dei Canti di Chatwin si riesce a comprendere e amare in pieno dopo una vacanza in Australia.

In questa sezione del sito ci occuperemo quindi della letteratura di viaggio, segnalando in particolare i libri che ci sembrano maggiormente attinenti ai luoghi da noi visitati, o che ci piacerebbe visitare.

Non verranno considerate le guide turistiche, ancorché le ritenga estremamente utili per pianificare un viaggio, perché prive del valore artistico e letterario e, soprattutto, perché, in linea di principio, carenti dello sviluppo dell’esperienza soggettiva dell’autore.


Una risposta a "Cosa sono i travel book. Omaggio ai Maestri"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...