Dove si trova
SP124, 6, 73040 Santa Maria di Leuca, Puglia.
Dall’area sosta si vede il mare e il faro di Santa Maria di Leuca. Con una passeggiata di massimo 10 minuti si raggiunge il porto turistico e il lungomare di Santa Maria di Leuca.
Con bambini di 6 anni siamo andati e tornati a piedi dal centro di Santa Maria di Leuca più volte a piedi, anche di notte, e senza problemi.
Perché andarci
Questa area di sosta è di fatto l’unica soluzione per visitare Santa Maria di Leuca con camper o caravan, dato che non vi sono altre soluzioni per la sosta veloce e i campeggi sono distanti dal centro cittadino.
Inoltre, ci è piaciuta perché l’abbiamo trovata pulita, ben tenuta, con buoni servizi e con un discreto panorama.
Durante la nostra permanenza (durata un paio di notti), abbiamo anche visto famiglie sostare in questa area di sosta con le roulotte.
Nell’area sosta c’è anche un trullo salentino, che ben si presta ad essere fotografato.
Caratteristiche
È un grande prato alberato dove possono sostare centinaia di mezzi. Il fondo è in leggera pendenza e, quindi, praticamente tutti i mezzi hanno dovuto usare i tacchi.
Gli alberi sono piccoli e quindi bisogna stare attenti nel parcheggio, consapevoli che per qualche ora al giorno il camper non sarà all’ombra.
È attrezzato con punti elettricità, molto distanti tra di loro e quindi la prolunga della corrente elettrica potrebbe non essere sufficientemente lunga (il primo posto scelto per sostare, bello in ombra, era troppo distante dalla colonnina). In ogni caso, come spesso accade in Puglia, l’alimentazione elettrica non è regolare e con potenza costante, con conseguente obbligo di far andare il frigorifero anche con il gas.
Servizi
Molto comodo la zona per il carico scarico chiare grigie e nere.
Vicino alla reception si trovano 4 docce con acqua calda a volontà, senza bisogno di gettoni.
Ci sono anche i servizi igienici e 6 lavelli per il lavaggio delle stoviglie e indumenti.
Prezzo
A luglio 2019 abbiamo speso € 20/die.
Giudizio finale
Questa area di sosta è molto tranquilla sia di giorno sia di notte. È meglio di certi campeggi che abbiamo frequentato e si sente di essere immersi nella natura.
E’ possibile aprire i tendalini, stendere i panni, e fare BBQ.
Come anticipato, abbiamo sostato due notti, e in entrambe le serate abbiamo avuto la visita di una volpe, probabilmente in cerca di cibo.
Il rapporto qualità/prezzo quindi l’abbiamo trovato decisamente buono.
***
Per le recensioni delle spiagge del Salento, con indicazioni sulla sosta in camper, clicca qui.
Per info su una visita del Castel del Monte in camper, clicca qui.
Per le aree sosta camper a Polignano a Mare, clicca qui.
Una risposta a "Area Sosta Camper a Santa Maria di Leuca (Area Sosta Proloco La Cornula)"