Polignano a Mare è una delle località più rinomante e interessanti della Puglia, con le case costruite a picco sul mare, un bel centro storico, e il monumento a Domenico Modugno.
In particolare, famosa in tutto il mondo è Lama Monachile, cioè la piccola baia (ad uso libero) costituita da piccoli ciottoli bianchi con acqua blu circondata dalla falesia ampiamente urbanizzata; da una delle case che si affacciano sul mare viene svolta la famosa competizione di tuffi.
Le attrazioni turistiche di Polignano la rendono una tappa obbligata durante un viaggio in camper in Puglia. Fortunatamente, per i camperisti ci sono tre opzioni di sosta e pernottamento:
1. Area Sosta Camper – “Laruccia” – Polignano A Mare, in S.S.16 km 838, 70044
2. Area sosta Camper Polignano a Mare, Via Conversano, 70044 Polignano a Mare BA
3. La sosta libera a Lido Cala Paura
Area Sosta Camper – “Laruccia” – Polignano A Mare
È doveroso iniziare con questa area di sosta, essendo quella “storica” di Polignano a Mare. Si trova lungo la S.S.16 km 838, 70044 Polignano a Mare BA. Il sito web è http://parcheggiologisticalaruccia.it
Tra le varie opzioni di pernottamento, è quella che dista maggiorente dal monumento a Domenico Modugno (una delle attrazioni della cittadina, in centro, e quindi utilizzabile come punto di riferimento: 3,2 km (45 min a piedi).
C’è però una navetta a pagamento (5 euro) per il centro (o il mare).
Dal sito web e dalle recensioni risulta che ci sono tutti i servizi tipici di una area sosta camper, ivi comprese le docce (a pagamento).
Le recensioni sull’ombra e la qualità complessiva sono contrastanti. Il punto di forza è la simpatia dei gestori, con recensioni unanimemente positive per quanto riguarda questo aspetto.
Area sosta Camper Polignano a Mare
Questa area di sosta si trova in Via Conversano, 70044 Polignano a Mare BA.
Distanza dal monumento a Domenico Modugno 1,2 km (15 min a piedi)
È stata aperta di recente, non c’è quindi ombra. L’aspetto positivo di questa struttura è la vicinanza con il centro di Polignano, raggiungibile a piedi.
Sosta libera a Lido Cala Paura
La terza opzione è la sosta libera a Lido Cala Paura, lungo la costa.
Questa è l’opzione scelta durante il mio soggiorno nel maggio 2019. È stato uno dei posti più suggestivi in cui io abbia mai dormito in camper: proprio a ridosso del mare.
Lido Cala Paura dista poco più di un km dal monumento a Domenico Modugno, per cui noi vi andavamo e tornavamo più volte al giorno a piedi, con bambini di sei anni.
E’ tutto perfetto, tranne che ufficialmente in questo luogo è vietato sostare con i camper. A dire il vero, durante la preparazione del viaggio avevo letto su internet versioni contraddittorie su questo aspetto. Quando ho raggiunto Polignano ho visto una decina di camper parcheggiati sulla costa, oltre a numerose automobili. Sono andato a cercare cartelli o indicazioni, ma non ho trovato nulla e quindi mi sono fermato un paio di giorni.
Una sera camminando lungo il mare ho visto un cartello stradale sradicato e abbandonato per terra: era proprio il segnale di divieto camper! Comunque nella mia breve esperienza non ho avuto problemi con la polizia municipale.
Peraltro, il problema a Cala Paura non sono i camperisti, ma i bagnanti che vengono in giornata e lasciano i rifiuti della giornata sul piazzale, oltre ai locali che abbandonano frigoriferi, forni a micro onde e tanti altri ingombranti in disuso.
Il posto comunque è bellissimo, silenzioso, vicino al centro di Polignano: come già anticipato, al netto delle immondizie sempre presenti nei luoghi pubblici in Puglia, è uno dei posti migliori in cui io abbia mai sostato con il camper.
Per indicazioni sulla sosta camper a Castel del Monte, clicca qui. Per Santa Maria di Leuca, clicca qui.
Per una lista sulle spiagge e aree sosta nel Salento, clicca qui.
Una risposta a "Area sosta camper a Polignano a Mare"