Spiagge tra Campomarino e Torre Colimena

La spiaggia

Il tratto di Mar Ionio che va da Campomarino (a sud e in provincia di Taranto) e Torre Colimena si presenta quasi per l’intero con spiagge sabbiose, intervallate da brevi tratti di roccia e scogli.

Parliamo di una spiaggia lunga circa 15 km, e con una profondità variabile dai 20 ai 50 metri. In altri termini, è una tra le spiagge più grandi e lunghe della Puglia.

La sabbia è di un colore giallo molto chiaro; in alcuni punti tendente al bianco; la sabbia è abbastanza fine; il livello complessivo decisamente buono.

Buona parte della spiaggia è libera, con alcuni stabilimenti attrezzati con ombrelloni e lettini. Ci sono anche postazioni dove noleggiare pedalò.

Campomarino

Antropizzazione

Trattandosi di un tratto di spiaggia particolarmente lungo, una valutazione sulla presenza di edifici ed interventi dell’uomo non può essere uniforme. Infatti, in alcune parti la spiaggia è delimitata dalla strada provinciale e dalle poche case presenti sull’altro lato della strada, in un ambiente che definirei quasi selvaggio (per gli standard italiani).

L’ambiente è decisamente selvaggio nella zona più a sud, cioè tra la Salina dei Monaci e i piccolo borgo di Torre Colimena. Infatti, in questo tratto, dietro la spiaggia, ci sono dune sabbiose; e dietro ancora una laguna, il tutto in un’oasi naturale in cui le poche tracce dell’uomo sono gli onnipresente rifiuti abbandonati dagli incivili.

Infine, lungo questo tratto di costa ci sono piccoli centri abitati, mai eccessivamente grandi o troppo turistici, in cui dalla spiaggia si vedono le abitazioni e centri commerciali, tipo Campomarino, San Pietro e Torre Colimena.

01.Tor Col_1

Il mare

L’acqua del mare è trasparente, sempre, lungo tutta la costa.

Il fondale in alcuni punti è basso per parecchi metri dalla battigia e quindi l’ideale per i bambini. In altri punti l’acqua diventa più profonda un pò più velocemente, ma comunque mai in modo drammatico.

01.Tor Col_2

Affollamento

Sia nei centri abitati, sia nelle zone meno frequentate, questa spiaggia non mi è sembrata sovraffollata, come invece è capitato in altre località balneari più celebri (es. la vicina Punta Prosciutto, o Torre dell’Orso sul mare Adriatico).

Proprio per la tranquillità e vivibilità di questo tratto di costa, in una prossima vacanza balneare in Puglia è mia intenzione trascorrere più tempo su queste spiagge.

Si consideri che, in alcuni tratti è ancora possibile parcheggiare il camper ai bordi della (poco frequentata) strada provinciale, con la porta di ingresso della cellula abitativa direttamente sulla spiaggia ed il mare.

01.Tor Col 4

Camper

Per chi viaggia in camper o roulotte in questo tratto di costa ci sono diverse possibilità di sosta in aree attrezzate (secondo me, alcune, nemmeno censite da Google Maps). A mero titolo esemplificativo:
– La Marina Camper. In via Lago di Bolsena, 25, 74024 San Pietro TA;
– Area Sosta Camper Holiday, in Via Chidro Specchiarica 1′ Traversa, 74024 San Pietro TA;
– Area Sosta Camper I Monaci, in Via Ortona, 1, 74024 Specchiarica, Manduria TA. In pratica, vicino alla Salina dei Monaci;
– Area Attrezzata Sosta Camper La Salina, Via Terra D’Otranto, 74024 Manduria TA. Anche questa vicino alla Salina dei Monaci.

01.Tor Col_3

Clicca QUI per tornare all’elenco delle spiagge del Salento.


Una risposta a "Spiagge tra Campomarino e Torre Colimena"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...