Sourdough Bread da Boudin
Il piatto piu tipico di San Francisco è una ciotola di pane piena di “clam chowder”, cioè una zuppa di vongole dall’aspetto cremoso e vellutato.
Il pane ha una crosta bella croccante, mentre la mollica è morbida e dal sapore leggermernte acido.
Il locale per eccellenza dove gustare questa prelibatezza è il grande ristorante di Boudin. Da qualche parte ho letto che è l’attività commerciale più vecchia della città, con una tradizione iniziata da Isidore Boudin nel 1849.
Il locale principale, che è quello in cui sono stato io due volte in occasione del mio soggiorno connesso all’evento Google del Connect Live 2019, si trova a Fisherman’s Wharf. Locale che consiglio in quanto non c’è soltanto il ristorante, ma anche un comodo self service che ti consente di provare questo piatto per soli $10.
Ci sono inoltre pagnotte a forma di animale per i più piccoli, come ad esempio il granchio ritratto nella foto che segue.
Dim Sum a Chinatown
I Dim Sum sono ravioli al vapore tipici della cucina cinese. Essendo la Chinatown di San Francisco la più importante del mondo, e una delle maggiori attrazioni della città, non si puo non assaggiare questo piatto.
I ravioli possono essere ripieni di frutti di mare, o di carne o di verdura.
In questo caso non c’è un posto particolare dove mangiarlo. A Chinatown ci sono decine di ristoranti che servono una porzione di “dim sum” per $ 5 circa.
Personalmente sono stato da Bow Hon Restaurant in Grant Av. Il locale non ha niente di speciale, è molto spartano, ma i ravioli sono stati fatti espressi e quando ho aperto la ciotola ed è uscito tutto il vapore dei “dim sum” appena cotti mi si sono rallegrati il cuore e la pancia.
Dungeness Crab
Il granchio di Dungeness è una specialita’ stagionale, e precisamente si può assaporare in inverno. Il luogo dove mangiarlo è chiaramenrte uno dei tanti ristoranti di Fisherman’s Wharf.
Pancakes
Le pancakes sono una specialità american; quindi, un soggiorno a San Francisco non è completo se non si fa almeno una colazione come comanda lo Zio Sam.
Durante l’ultimo soggiorno a San Francisco, quando ho voluto fare la colazione all’americana, sono stato al Roxanne Cafe, in 570 Powell St, San Francisco, cioè poco distante dalla porta di ingresso a Chinatown.
Sono rimasto soddisfatto soprattutto per la location e l’ambiente, dato che ho trovato proprio quello che cercavo. Essendomi recato nel locale da solo, mi hanno fatto accomodare al bar, seduto su un comodo sgabello. Peraltro, qui poi alla fine si finisce per chiacchierare con gli altri avventori che sono a mangiare da soli sul bancone (il “bar”).
Mi è sembrata eccezionale la cioccolata calda con la panna. Le pancakes sono state molto accattivanti e fotogeniche, ma altrettanto pesanti e stomachevoli. Tant’è che non sono riuscito a finirle.
Gli altri clienti mangiavano frittate, bacon, toast. La cameriera passava tra i tavoli a riempire le tazze di caffè come si vede nei film. Insomma, è un posto consigliato per fare la tipica colazione all’americana.
Cioccolato in Piazza Ghirardelli
Ghirardelli Square è uno dei primi esperimenti (se non addirittura proprio il primo) di conservazione, conversione e riuso di alcuni vecchi edifici cittadini.
In estrema sintesi: negli anni attorno al 1850 l’immigrato italiano Domenico Ghirardelli fondò una azienda produttrice di cioccolato presso il vecchio Pioneer Woollen Mills, sulla baia di San Francisco, poco distante dal Fisherman’s Wharf. Dopo che la fabbrica fu trasferita negli anni ’60, temendo che la stessa venisse demolita o abbandonata, fu avviato un processo di riconversione in un centro commerciale con negozi, bar, ristoranti, alberghi.
Se si va a San Francisco è quindi estremamente consigliato andare a visitare questa piccola piazza commerciale e assaggiare la cioccolata, le gelatine calde e tante altre deliziose golosità.
Hamburger
L’hamburger sta agli americani come la pasta agli italiani. Questo significa che, da un lato, la qualità di quanto offerto dalla ristorazione a stelle e strisce è di altissimo livello; dell’altro lato, che un viaggio negli USA dovrebbe prevedere almeno un pasto in un buon locale specializzato in hamburger.
Per onor di cronaca, il paninazzo ritratto qui sotto si chiama California Burger e l’ho mangiato nel Sutter Pub e Restaurant di via Sutter, 700, San Francisco.
Starbucks
Anche se Starbucks ha di recente aperto un punto di vendita in Italia, ritengo che una veloce colazione oppure una merenda nella più grande catena di caffè del mondo sia una cosa molto americana e quindi da provare almeno una volta durante un soggiorno californiano.
Nella foto che segue il “caffè” che ho ordinato nel punto di vendita di Grant Av.
Il Waffle, il cioppino e altre cose
Le guide turistiche che ho consultato durante il viaggio per il Connect Live 2019 suggeriscono di mangiare a San Francisco, oltre a quello che ho riportato sopra (e che ho doverosamente e diligentemente assaggiato): il Belgian Waffle, le linguine alle vongole ed il Cioppino (uno stufato di pesce italo-americano, cucinato utilizzando gli avanzi dei frutti di mare).
Il waffle mi piace molto ma non l’ho voluto mangiare perché belga. Le linguine alle vongole e il cioppino perché troppo italiani. Ho preferito andare una seconda volta da Boudin a mangiare “clam chowder”.