Il 31 dicembre 2022, lasciata Noto, ci siamo innanzitutto diretti verso Pachino, essendo amanti degli omonimi pomodori.
Ci ha impressionato vedere serre di piante a perdita d’occhio. Del resto cosa altro ci aspettavamo?

In realtà, l’obiettivo della mattinata era la Statua del Cristo Redentore, di fronte alla Isola delle Correnti. Questa Statua è collocata in un luogo iconico, e precisamente nel punto più a sud dell’Italia, dove il mar Ionio si incontra con il Tirreno.

C’è un ampio parcheggio in sabbia, a pagamento d’estate e gratuito in inverno. L’indirizzo preciso è Via Guardiana Contrada, 96010 Portopalo di capo Passero (SR).
Il mare è stupendo. Immagino che in estate sia molto frequentato dai bagnanti. A fine dicembre si respira un’aria di frontiera.

Sul basamento in pietra c’è una targa che ricorda che siamo in un luogo magico, dove approdò Ulisse tornando da Troia e San Paolo nel suo viaggio da Malta verso Roma.

xxx
Il giorno precedente siamo andati a visitare Noto, come puoi leggere se clicchi QUI.
Nel pomeriggio siamo andati a visitare il Castello di Donnafugata, un posto imperdibile, come puoi leggere QUI.
Per tornare al programma del giro della Sicilia in inverno, con i link ai vari articoli e soste, clicca QUI.