Museo Red Bull
Hangar/7
Perché andare
Durante le vacanze estive in Austria, dopo aver visitato il centro di Salisburgo, abbiamo trascorso una mezza mattinata in un posto che per ora si sta facendo conoscere sul web e con il passaparola, ma che merita senz’altro una visita per chi si trovi nella città di Mozart. Stiamo parlando dell’Hangar-7, nei pressi dell’Aeroporto di Salisburgo.
In estrema sintesi, è un museo completamente gratuito con raccolta di:
– auto di F1 della Red Bull;
– aerei ed elicotteri della flotta Red Bull, quindi sempre di grande valore storico ed estetico;
– altri mezzi e particolarità del mondo degli sport estremi, come ad esempio la tuta utilizzata da Baumgartner per volare per 36 km.
Architettura
L’Hangar-7 merita una visita anche per la sua struttura architettonica, molto avvenieristica e affascinante sia dall’esterno che dall’interno. Sempre all’interno, ci sono passerelle che permettono di ammirare l’esposizione dall’alto.
Su internet ho letto commenti entusiastici da parte di chi ha visitato la struttura con il buio, quando il gioco delle luci interne ed esterne rende l’Hangar-7 ancora più fotogenico.
Ristorazione
All’interno ci sono tre bar/ristoranti, tutti estremamente eleganti. Io ho visitato il Hangar 7 un mercoledì mattina e il ristorante al piano terra era pieno di clienti che faceva colazione. Questa veniva servita su un piatto a forma piramidale di tre piani così suddivisi: dolce, salato e golosità varie.
In estate c’è anche un bar all’aperto.
Mi sono fatto l’idea che i costi della struttura vengono pagati non solo dalla vendita del famoso energy drink, ma anche dagli introiti delle numerose attività di ristorazione.
Shop
Mi è piaciuto molto anche lo shop interno, con prezzi non eccessivamente elevati. Ad esempio ho comperato per mio figlio un modellino della F1 di Verstappen per € 9.95.
Opere d’arte
Molto belle sono anche le opere pittoriche e le sculture esposte sullo sfondo del Hangar-7. Alcune di queste credo siano in vendita.
Parcheggio
Il parcheggio è gratuito e vicino all’ingresso. I camper vengono fatti parcheggiare al P2, che dista meno di 100 metri sulla stessa strada, dietro al Hangar-8, cioè quello usato per la manutenzione della flotta Red Bull.
Giudizio complessivo
Nell’inverno 2019 siamo andati a visitare Modena. Abbiamo anche visitato il Museo Ferrari. Orbene, mio figlio uscendo dall’Hangar-7 mi ha detto: “è meglio del Museo della Ferrari”. E mia moglie ha aggiunto: “e l’ingresso costa tanto meno”.
Personalmente non sono così drastico, dato che l’offerta espositiva del museo di Maranello è più ampia ed articolata, per cui forse le due attrazioni non sono completamente comparabili. Certo è che l’Hangar-7 è stata una delle più piacevoli sorprese della vacanza estiva in Austria.
Per vedere le altre attrazioni che ci hanno maggiormente colpito in Austria, clicca qui per le Grotte di Ghiaccio e qui per il più bel villaggio di montagna affacciato su un lago.
2 risposte a "Hangar-7. Museo Red Bull"