Il comprensorio sciistico del Civetta
Nel comprensorio sciistico della Val di Zoldo e dello Ski Civetta si scia ad altitudini tra i 1.300 ed i 2.100 metri sulle pendici del massiccio del Civetta, circondati dalle bellissime vette delle Dolomiti, tra cui spicca il Monte Pelmo.
Il comprensorio Ski Civetta è un ottimo comprensorio che offre allo sciatore:
– 30 chilometri di piste per principianti, 50 chilometri di piste di media difficoltà e sei chilometri di pendii ripidi e impegnativi;
– circa 20 impianti di risalita, con un assortimento di varia qualità: tre cabinovie, quattro-cinque seggiovie a sganciamento automatico, e qualche altra vecchia seggiovia e skilift.
I punti di forza di questo comprensorio sciistico sono:
– Panorama, con montagne circostanti veramente spettacolari
– La pista Fertazza, ideale per le “pieghe” con gli sci da carving
– La possibilità di provare lo sci in notturna. In particolare ci sono ben 5 km di discese servite dalla cabinovia 12 posti che parte da Pecol
– Molteplicità di strutture per i camperisti
– Possibilità di noleggiare motoslitte
Punti di partenza
Gli impianti di risalita si possono prendere in cinque località distinte, tutti con campeggi o aree di sosta per camper:
– Pecol
– Località La Palma, poco prima di Pecol, salendo da Longarone
– Palafavera
– Alleghe
– Pescul, vicino a Selva di Cadore
Lo sci per i bambini
Nel comprensorio del Civetta ci sono molte piste azzurre per i bambini.
Per i più piccoli si segnala, inoltre, un asilo neve al Pian del Crep, situato all’arrivo della cabinovia Pecol – Pian del Crep, di fianco alle casette delle scuole di sci, assistito da un servizio di baby sitting.
A Col dei Baldi vi è inoltre la possibilità di far giocare i bambini su un parco giochi con gonfiabili, gommoni per scivolare, ecc.
Campeggi sul Civetta
Per chi voglia sciare con il camper o la roulotte, il comprensorio del Civetta offre diverse possibilità di campeggio:
– il Camping Civetta a Pecol,
– il Campeggio Palafavera
– il Camping Alleghe
Area Sosta Camper sul Civetta
Per chi voglia sciare con il camper senza andare in campeggio, il comprensorio del Civetta offre le seguenti possibilità di sosta e pernottamento:
– Area sosta camper attrezzata di Palafavera
– Sosta libera in località La Palma
– Area sosta camper attrezzata di Alleghe
Camping Civetta a Pecol
Il campeggio di Pecol probabilmente non ha uguali quanto a vicinanza alle piste, dato che i camper sono parcheggiati in un avvallamento a fianco della pista: se non ci fosse la rete di protezione, gli sciatori potrebbero finire addosso ai camper.
La cabinovia Pecol – Pian del Crep si trova a pochi metri dall’entrata del campeggio.
Peraltro, la vicinanza agli impianti di risalita rappresenta il principale difetto del campeggio, e cioè il rischio di non riuscire ad uscire sulla viabilità principale in quanto il passaggio dei camper/roulotte viene ostruito dalle automobili degli sciatori giornalieri.
L’indirizzo preciso è Piazza Rodolfo Balestra, 5, 32012 Val di Zoldo (BL).
Campeggio Palafavera
Il campeggio si trova in località Palafavera 1, 32010 Zoldo Alto (BL). Sito internet http://www.campingpalafavera.com
Per accedere dal campeggio agli impianti di risalita è sufficiente attraversare la strada e il parcheggio della seggiovia di Palafavera (si tratta di camminare un centinaio di metri). Questo vuol dire che in alta stagione, nelle ore di punta, si fa prima ad andare nei servizi del campeggio o entrare nel proprio camper, piuttosto che usare i servizi igienici del rifugio Palafavera o Rifugio Monte Pelmo.
La caratteristica di questo campeggio è che si è immersi nella natura, e lontani dal paesino di Pecol (il Camping Civetta invece è nel centro del paesino).
Tuttavia, il camperista che non abbia voglia di cucinare, o abbia bisogno di una merenda, può andare Rifugio Palafavera o al Rifugio Monte Pelmo, entrambi a pochi passi dall’area sosta.
Area sosta camper di Palafavera
È un’area per la sosta di circa 20 camper. L’area è gestita dal predetto campeggio Palafavera, che si trova lì vicino, dall’altra parte della strada.
L’area è pianeggiante; il terreno in ghiaino. La tariffa è di €15/notte; €5 solo carico/scarico. Nella tariffa è compreso l’allacciamento elettrico, carico acqua potabile, scarico cassetta WC e acque grigie.
Nonostante sia vicina alla strada, l’area sosta è molto tranquilla per la notte, posto che siamo in montagna (a circa 1.500 mslm) e c’è poco traffico.
L’area sosta è dedicata ai camper, e quindi in genere non ci sono problemi di commistione con le autovetture degli sciatori (come, invece, avviene in altre aree sosta vicino alle pista da sci o nel Camping Civetta).
La posizione è eccezionale per gli sciatori dato che è attaccata alla Seggiovia Palafavera (e al relativo ticket office).
Come per il camping Palafavera, vi è chi potrebbe lamentare la mancanza di un vero e proprio paese, dove passeggiare o fare shopping dopo aver sciato; infatti, il centro di Pecol è a qualche chilometro di distanza.
Sosta libera in località La Palma
Nel parcheggio della località La Palma, che si trova sulla sinistra prima di arrivare a Pecol, per tradizione è possibile sostare gratuitamente anche la notte, ovviamente senza servizi.
Io vi ho pernottato una sola volta, ma mi sono sentito in dovere (morale) di cenare nel vicino ristorante La Palma.
Il posto fino a quando il ristorante è aperto è abbastanza caotico. Appena chiude è molto tranquillo.
Per i bambini è perfetto perché c’è un parco giochi con i gonfiabili e due skilift.
Camping Alleghe
Personalmente non sono mai andato in questo campeggio (perché per me risulta più comodo e vicino il versante di Pecol), ma va segnalato perché da quanto vedo sul sito internet www.allegheresort.it si tratta di una struttura a tre stelle con tanto di piscina riscaldata e centro benessere.
Il campeggio si trova in località Masarè, 32022 Alleghe, qualche chilometro a sud del centro abitato e dalla cabinovia. Quindi, rispetto agli altri campeggi e punti sosta indicati in questo articolo, il Camping Alleghe ha lo svantaggio di richiedere un passaggio sullo skibus per raggiungere le piste da sci.
Area sosta camper Alleghe
L’area si trova a nord dell’abitato di Alleghe, in Corso Italia 73.
Anche in questa area non ho mai soggiornato, ma ci sono passato davanti più volte in macchina o camper. Da quello che mi è parso di capire si tratta di parcheggio illuminato lungo la strada statale, senza servizi. La notte non dovrebbe essere nemmeno troppo silenziosa, visto che il traffico veicolare sulla strada statale, ma posso sbagliarmi.
Anche in questo caso mi sembra scomoda per gli sciatori, visto gli impianti di risalita sono a qualche chilometro di distanza.
XXX
Per vedere la lista dei campeggi e aree di sosta citati in questo articolo direttamente su Google Maps, con tutto quello che ne consegue (indicazioni stradali, recensioni, foto, ecc.), clicca QUI.
Per indicazioni su aree di sosta e campeggi su altre piste da sci italiane, clicca QUI.
6 risposte a "Sciare sul Civetta in camper"